Che autogol quel sonetto per Virginia Raggi: insultare gli elettori non è mai una buona idea
Guai a insultare i cittadini di “non capire” quando si governa, mai dire agli elettori che la colpa è la loro, come fa il ‘Poeta’ nel sonetto che tante polemiche ha sollevato in queste ore. Se in tanti non hanno intenzione di tornare a votare per il Movimento 5 Stelle o per Virginia Raggi la colpa non è la loro che non capiscono, come minimo è di chi non si è spiegato abbastanza bene da farsi capire.
Sequestrato il Tmb Ama di Rocca Cencia: ora è incubo emergenza rifiuti a Roma
L’impianto è stato messo sotto sequestro cautelare: secondo i periti della Procura i rifiuti escono di una qualità inferiore all’etichettatura con cui sono catalogati. Un duro colpo per l’Ama e per la tenuta del ciclo dei rifiuti a Roma. Ancora da chiarire cosa accadrà ora ma se l’impianto dovesse essere fermato l’emergenza sarebbe inevitabile.
Monica Cirinnà (PD): “Io alle primarie? Per vincere a Roma serve una squadra dei migliori”
La senatrice del PD Monica Cirinnà non esclude di correre per le primarie del centrosinistra a Roma e spiega: “Se mi dovessi candidare il mio slogan sarebbe ‘non cerco gli amici ma i migliori'”. “La sfida la vinciamo se presentiamo davvero una squadra già fatta, i migliori. Il mio sogno è avere delle primarie vere, dove a correre siano i migliori che il nostro mondo può mettere in campo: Carlo Calenda, Massimiliano Smeriglio, David Sassoli e perché no anche Monica Cirinnà”, si schernisce.
Salvini cerca un candidato sindaco a Roma. Per la Lega il tempo stringe: “Con Rampelli perdiamo”
Per ora l’unico nome davvero in corsa è quello del vicepresidente del Senato Fabio Rampelli di Fratelli d’Italia. Nome storico della destra romana, non convince però Matteo Salvini che è in cerca di un candidato alternativo. Salvini cerca un candidato che sappia parlare con i ceti medi, i professionisti, i costruttori. A rappresentare lo scontento delle periferie si basta da solo.
Aggredirono i giornalisti dell’Espresso: condannati a 6 anni i neofascisti Castellino e Nardulli
I fatti risalgono al 7 gennaio 2019, quando i due giornalisti dell’Espresso Federico Marconi e Paolo Marchetti, si presentarono al Cimitero del Verano per documentare il “presente” di Forza Nuova e Avanguardia Nazionale in ricordo delle vittime dell’attentato di Acca Larentia. Oggi i giudici hanno riconosciuto Giuliano Castellino e Vincenzo Nardulli colpevoli condannandoli a sei anni.
Roma, salgono i contagi nella comunità bengalese: “Torniamo per lavorare e per salvarci dal virus”
Tornano a Roma i tanti lavoratori bengalesi rimasti bloccati nel loro paese di origine dove è scarsa l’informazione e la prevenzione per il coronavirus. Così dopo almeno sei casi accertati di cittadini positivi la comunità corre al riparo assieme alle autorità sanitarie: “Ieri sono arrivati 280 connazionali e volevano partecipare alla preghiera del venerdì. Personalmente non me la sono sentita e ho vietato loro di venire, consigliando a tutti di rimanere a casa in quarantena per due settimane”
Il vicesindaco Bergamo: “Finanziamenti e semplificazione, così sosteniamo la cultura a Roma”
L’intervista di Fanpage.it al vicesindaco e assessore alla Cultura di Roma Capitale Luca Bergamo, che ha spiegato gli interventi messi in campo dal Campidoglio per sostenere la difficile ripartenza del mondo dello spettacolo e della cultura, mirati soprattutto ad aiutare i piccoli operatori e le associazioni, ma anche il lavoro di programmazione culturale messo in campo dalle istituzioni culturali pubbliche.