Gli italiani in arrivo da Wuhan in isolamento alla Cecchignola: le immagini
Le immagini delle camere che all’interno della città militare della Cecchignola ospiteranno i 70 italiani che sono in arrivo da Wuhan, la città-focolaio dell’epidemia da Coronavirus: i connazionali atterreranno lunedì mattina presso l’aeroporto di Pratica di Mare, verranno sottoposti ad un primo screening e poi messi in isolamento per 14 giorni.
Pioggia nelle aule e soffitti crollati, gli studenti del Volta: “Servono fondi per l’edilizia”
La video-denuncia degli studenti dei tre plessi dell’Istituto di Istruzione Superiore “Via Silvestri 301” di Roma nella prima puntata di “Scuole da incubo”, il nuovo format di Fanpage.it e Skuola.net: “Piove nelle aule, si è allagato il soffitto. In un laboratorio c’era un topo morto a terra”. La preside ha annunciato che alcuni lavori sono stati realizzati ma il problema è che mancano i fondi per l’edilizia scolastica.
Lavinia, in stato vegetativo dopo essere stata travolta da un’auto all’asilo: “Niente è come prima”
La storia di Lavinia, investita a 16 mesi da un’auto nel parcheggio dell’asilo che frequentava a Velletri e da allora in stato vegetativo. Il papà, Massimo Montebove: “Il dato oggettivo è che mia figlia è stata consegnata all’asilo come tutte le mattine e ci è stata riconsegnata in coma. Ora è a casa, è stabile ma non ci sono speranze, salvo miracoli, di rivederla come prima. Noi continueremo a darle il meglio finché avremo un soffio di respiro”.
A chi vanno i soldi lanciati nella Fontana di Trevi di Roma?
Non tutti sanno che gettando le monetine nella famosa fontana di Trevi a Roma si aiutano i più bisognosi. Da anni esiste un accordo tra Campidoglio e Caritas per utilizzare il denaro raccolto, oltre un milioni di euro all’anno, in opere di beneficenza. Attenzione, però, ai “pescatori abusivi” che da decenni cercano di rubare le monetine che i turisti gettano nell’acqua.