1.090 CONDIVISIONI
Opinioni
29 Ottobre 2015
22:50

Ignazio Marino sarà pure un marziano, ma il Pd di Roma dove vive, sulla Luna?

ll dietrofront di Ignazio Marino, sindaco contro i partiti e ormai ingestibile politicamente, è anche e soprattutto il fallimento di Matteo Orfini, commissario del Partito Democratico di Roma e del suo giocare all’House of Cards alla vaccinara.
1.090 CONDIVISIONI
Maria Elena Boschi e Ignazio Marino alla Festa dell'Unità

Nelle stanzette virtuali e fisiche, del Partito Democratico, fra coloro che avrebbero voluto liquidare il caso Ignazio Marino prima del giorno dei Morti, il mantra di queste ore è sempre lo stesso, declinato in vari modi, tuttavia riassumibile in: «Marino è un pazzo»  / «Marino ha fatto una follia». La decisione di non dimettersi da sindaco di Roma sarà pure una follia per i partiti (la gente dice ben altro…) ma dimostra una cosa: è finito nella Capitale il tempo in cui giocare all'House of Cards alla vaccinara, il tempo in cui pensare che il governo di Roma è scontato come una brutta sceneggiatura di fiction. Qualcuno ha definito il chirurgo-politico un  ‘sindaco marziano' facendo passare l'idea di un uomo scollegato dalla realtà. In parte è vero: Marino ha fatto errori clamorosi ed è un uomo respingente mediaticamente. Non ha il polso di tutta Roma, come non ce l'aveva Gianni Alemanno, come non ce l'aveva Francesco Rutelli, come non ce l'aveva Walter Veltroni .

Ma se lui è un alieno, il Pd di Roma dove vive, sulla Luna? In questi difficili anni di consiliatura fatti di Mafie Capitali, di pogrom nelle periferie contro gli immigrati, di degrado incessante, di Metro A e B, di Giubilei vecchi e nuovi, cosa ha fatto il partito di maggioranza? Ha guardato scorrere il fiume placido come il protagonista d'un romanzo picaresco e quando si è accorto che stava passando un cadavere – il suo – ha cercato di metter mano ma era troppo, troppo tardi.

Matteo Orfini, uno che sembra uscito da un episodio del miglior Nanni Moretti sulla sinistra in crisi, è commissario straordinario del partito da un anno: ha mai pensato a tracciare una linea, tirare le somme, osservare il risultato (compreso nel campo dei numeri irrazionali) e far fagotto ammettendo la sua fallimentare esperienza, sostenuta solo dall'altro Matteo, il padre-padrone del partito? La vita sarà anche un quiz, come cantava il grande Renzo Arbore, ma non è certo un tweet.

1.090 CONDIVISIONI
Giornalista professionista, capo servizio di Napoli a Fanpage.it. Insegna Etica e deontologia del giornalismo alla LUMSA. Ha una newsletter dal titolo "Saluti da Napoli". È co-autore dei libri Il Casalese (Edizioni Cento Autori, 2011); Novantadue (Castelvecchi, 2012), Le mani nella città e L'Invisibile (Round Robin, 2013-2014). Ha vinto il Premio giornalistico Giancarlo Siani nel 2007 e i premi Paolo Giuntella e Marcello Torre nel 2012.
A Roma mobilitazione del Pd per il salario minimo: 100 banchetti in città per le firme
A Roma mobilitazione del Pd per il salario minimo: 100 banchetti in città per le firme
Pomezia, trovato per strada con una ferita alla schiena: 53enne muore poco dopo in ospedale
Pomezia, trovato per strada con una ferita alla schiena: 53enne muore poco dopo in ospedale
Previsioni meteo Roma e Lazio oggi lunedì 4 settembre: l'anticiclone Bacco riporta caldo e bel tempo
Previsioni meteo Roma e Lazio oggi lunedì 4 settembre: l'anticiclone Bacco riporta caldo e bel tempo
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni