1.158 CONDIVISIONI
Opinioni
6 Giugno 2018
15:42

Gino Sorbillo apre a Roma: il re della pizza napoletana in Piazza Augusto Imperatore

In piazza Augusto Imperatore aprirà la prima pizzeria romana di Gino Sorbillo: pizze napoletane dop con farina biologica, pomodoro e fior di latte campano. Previsto il servizio d’asporto e forse anche, per la prima volta nella Capitale, arriverà la celebre ‘pizza a portafogli’ la mini pizza che a Napoli i forni propongono già dalle 11 del mattino.
1.158 CONDIVISIONI
Gino Sorbillo, pizzaiuolo e imprenditore
Gino Sorbillo, pizzaiuolo e imprenditore

Dove poteva aprire i battenti a Roma il re della pizza napoletana se non in piazza Augusto Imperatore? Ci si scherza su con, Gino Sorbillo, imprenditore-pizzaiuolo nato e cresciuto dai vicoli dei Tribunali a Napoli e ora protagonista di una rete di eccellenza che dal capoluogo partenopeo a Milano fino a New York porta la pizza napoletana dop in giro per il mondo. Ma la notizia è vera: la pizzeria apre davvero nella Capitale.

«Apriremo a Roma entro prima dell'estate 2018» spiega Sorbillo. «Avremo un locale con 80 posti interni e 40 esterni. La formula è sempre la stessa: voglio portare la mia pizza, quella nata nei vicoli di Napoli, anche a Roma dove ormai mi chiedevano da tempo di aprire un locale». Poche, selezionate pizze, nel menù romano, ingredienti come al solito selezionatissimi: «Avremo la farina biologica dei Molini Caputo, una cosa che mi riempie d'orgoglio, fino a qualche anno fa era impossibile pensare ad una pizza napoletana con la farina biologica. E poi pomodori campani e fior di latte campano».

Nelle possibilità, per ora non ancora confermate ma al vaglio c'è l'acquisto d'asporto (magari usando servizi come Uber Eat o Just Eat) e una piccola sorpresa: «Avremo prezzi popolari come sempre, io tra i miei clienti voglio l'attore di Hollywood e l'operaio, si devono poter sedere tutti a tavola. E vorrei – conclude Sorbillo parlando con Fanpage.it – anche collocare la ‘bancarella' davanti alla pizzeria, come si fa a Napoli, per le pizze a portafoglio già a partire dalle 11 del mattino. Sarebbe bellissimo».

1.158 CONDIVISIONI
Giornalista professionista, capo servizio di Napoli a Fanpage.it. Insegna Etica e deontologia del giornalismo alla LUMSA. Ha un podcast e una newsletter dal titolo "Saluti da Napoli". È co-autore dei libri Il Casalese (Edizioni Cento Autori, 2011); Novantadue (Castelvecchi, 2012), Le mani nella città e L'Invisibile (Round Robin, 2013-2014). Ha vinto il Premio giornalistico Giancarlo Siani nel 2007 e i premi Paolo Giuntella e Marcello Torre nel 2012.
Salerno, De Luca:
Salerno, De Luca: "Piazza della Libertà? Come Piazza San Pietro a Roma"
Ultima Generazione, carbone vegetale nella fontana di Trevi: la Procura di Roma apre un'inchiesta
Ultima Generazione, carbone vegetale nella fontana di Trevi: la Procura di Roma apre un'inchiesta
Il Lavandeto di Roma apre il 10 giugno: orario, costo biglietti e dove si trova il campo di lavanda
Il Lavandeto di Roma apre il 10 giugno: orario, costo biglietti e dove si trova il campo di lavanda
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni