15 Marzo 2018
16:21

Scomparso un 45enne di Ariccia: avvistato l’ultima volta alla Stazione Tiburtina

‘uomo vive ad Ariccia, Castelli Romani, e da un anno lavora come capocantiere per una ditta locale. Stando a quanto ricostruito dalla redazione web della trasmissione di Rai Tre ‘Chi l’ha visto?’, l’uomo è stato visto per l’ultima volta due giorni fa alla stazione Tiburtina.
A cura di En.Ta.
Costel Stingaciu – Foto Chi l’ha visto?
Costel Stingaciu – Foto Chi l’ha visto?

Costel Stingaciu, 45enne di nazionalità romena, è scomparso due giorni fa. L'uomo vive ad Ariccia, Castelli Romani, e da un anno lavora come capocantiere per una ditta locale. Stando a quanto ricostruito dalla redazione web della trasmissione di Rai Tre ‘Chi l'ha visto?', martedí 13 marzo alle 5:30 l'uomo è arrivato in pullman alla stazione Tiburtina di Roma dopo aver trascorso qualche giorno in Calabria da alcuni parenti.

L'autista del bus l'avrebbe visto scendere dal mezzo. Dalla stazione ferroviaria avrebbe preso la metropolitana per andare alla stazione Termini dove avrebbe dovuto prendere un treno per Campoleone. Là lo attendeva un collega di lavoro, ma Costel Stingaciu non è mai arrivato a destinazione. Ha con sé uno smartphone nero, i documenti e una busta di tela gialla e verde con alcuni acquisti fatti in macelleria e una giacca da lavoro arancione. È alto un metro e 72, occhi castani e capelli castani. Abbigliamento: un giubbotto con cappuccio di colore nero, un maglione nero, pantaloni di velluto blu scuro, scarpe da ginnastica bianche e nere. Porta un cappello nero e grigio con visiera.

Incendio
Incendio "sotterraneo" vicino alla stazione Tiburtina, dai tombini fumo e fiamme come "geyser"
Uccide l'ex compagna con 14 coltellate a Malaga: arrestato un 45enne di Nettuno
Uccide l'ex compagna con 14 coltellate a Malaga: arrestato un 45enne di Nettuno
Ritrovato Lorenzo Piermattei scomparso da Roma:
Ritrovato Lorenzo Piermattei scomparso da Roma: "Grazie ai miei amici che non hanno mollato"
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni