Morte di Massimo Marino: il 23 aprile i funerali dell’attore romano che recitò con Verdone

I funerali di Massimo Marino saranno celebrati martedì 23 aprile alle ore 15 nella Chiesa degli artisti di Piazza del Popolo a Roma. In tantissimi affolleranno la Basilica per dare l'ultimo saluto all'amatissimo attore romano, personaggio cult delle tv locali, morto a 59 anni dopo una lunga malattia. A dare la drammatica notizia della sua scomparsa è stata la compagna Miria, che ha scritto su Facebook un lungo messaggio indirizzato ai suoi fan: "Un'anima meravigliosa ci ha lasciato – ha scritto la compagna – rimane un vuoto incolmabile per me, per la famiglia e per tutti quelli che lo hanno amato, ma so che avrebbe voluto un epilogo leggero come nel suo stile di persona solare e positiva e quindi mi sento di chiudere con uno dei suoi slogan più conosciuti: bella fratè, enjoy!". Tantissimi i messaggi di cordoglio e vicinanza alla famiglia del'attore, volato in cielo troppo presto. "Maestro di vita, guida, un amico, sempre presente nei momenti di difficoltà, aiuto o gioia" così lo ricordano gli amici.
Morto Massimo Marino, recitò insieme a Carlo Verdone
Massimo Marino è nato a Roma l'8 febbraio del 1960, una lunga carriera tra tv cinema e politica che lo ha reso un personaggio molto amato ai telespettatori con il suo fare unico, carismatico e indimenticabile. Impossibile non ricordare Massimo come un simbolo della tv e della notte grazie al rotocalco Viviroma. Tante le sue frasi cult riprese dai fan che il saluto prima del lancio della pubblicità "A frappè" o anche il sempreverde "Bella fratè". Massimo ha tentato anche la carriera politica candidandosi sia alle elezioni regionale sia a quelle comunali, sostenendo i nomi di Rutelli e di Veltroni. Celebri i suoi ruoli in alcuni film, come quello accanto a Carlo Verdone del 2008 "Grande Grosso… e Verdone". Massimo ha continuato a condurre il suo noto programma e fino all'ultimo, nonostante le sue condizioni di salute, restando fino alla morte accanto al suo pubblico.