126 CONDIVISIONI
28 Gennaio 2015
19:57

Allarme amianto per le scuole e le Asl di Roma

Secondo l’Osservatorio nazionale amianto nel Lazio i dati per i danni alla salute della fibra killer sono ancora preoccupanti. Servono interventi urgenti di bonifica anche per plessi scolastici e strutture sanitarie.
A cura di Valerio Renzi
126 CONDIVISIONI

I dati raccolti dall'Osservatorio nazionale amianto (Ona) sono "impressionanti" e raccontano di una epidemia che negli ultimi anni ha mietuto un numero sempre crescente di vittime non solo per mesotelioma ma anche per tumori polmonari, gastrointestinali e altre patologie", scrive l'Ona in una nota, e verranno resi pubblici il prossimo 21 febbraio a Rieti nella Conferenza sull'amianto della Regione Lazio indetta dallo stesso Osservatorio e a cui saranno chiamati a partecipare il presidente della Regione, Zingaretti, i presidenti di tutte le province del Lazio, i lavoratori ancora esposti all'amianto, le vittime e i loro familiari. "I dati epidemiologici della Regione Lazio per patologie asbesto correlate – afferma l'Osservatorio – mettono in evidenza un aumento del fenomeno epidemico", in particolare l'osservatorio chiede interventi urgenti di bonifica per gli edifici scolastici e le strutture sanitarie.

126 CONDIVISIONI
Donna si barrica negli uffici della Asl di Torrenova a Roma e minaccia i passanti con un coltello
Donna si barrica negli uffici della Asl di Torrenova a Roma e minaccia i passanti con un coltello
Falso allarme bomba al Ministero dell'Ambiente, era un pacco di pasticcini
Falso allarme bomba al Ministero dell'Ambiente, era un pacco di pasticcini
Simula una rapina dell'auto ma i carabinieri lo scoprono:
Simula una rapina dell'auto ma i carabinieri lo scoprono: "Volevo testare l'allarme"
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni