Aeroporto di Fiumicino, inaugurato il nuovo Terminal E: servirà 13 milioni di passeggeri

È stato inaugurato oggi il nuovo Terminal E dell'aeroporto di Fiumicino ‘Leonardo Da Vinci', che sarà dedicato ai voli per e da lo spazio extra Schengen. Novantamila metri quadri di superficie, per quattordici nuovi gate. L'area servirà 13 milioni di passeggeri in arrivo e in partenza, su 46 milioni totali previsti per il nuovo anno, con un incremento di 6 milioni. L'attività del molo inizierà questo pomeriggio: il primo volo è previsto per il 17.30, con direzione Teheran, mentre il primo sbarco sarà alle 17.55 da Londra.
All'inaugurazione erano presenti il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Del Rio, il governatore della Regione Lazio Nicola Zingaretti il sindaco di Fiumicino, Esterino Montino, il presidente dell'Enac, Vito Riggio, e la presidente di AdR, Monica Mondardini. I lavori per realizzare la nuova struttura sono durati ben 8 anni e sono costati 390 milioni di euro: all'interno ben 90 negozi e spazi commerciali, tra ristoranti e griffe dell'alta moda.
I numeri del Terminal E
Per dare un'idea della dimensione dei lavori inaugurati sono stati diffusi alcuni dati da Aeroporti di Roma: 44 mila mq di controsoffitti (come la pavimentazione di p.za San Pietro); 16.191 lampade a led (in grado di illuminare 14 volte la superficie del Duomo di Milano); 57.794 mq di facciate esterne (come la superficie di 48 piscine olimpioniche); 36 mila chilogrammi di acciaio (come 4,5 volte il peso della torre Eiffel); 655 km di cavi installati (come la distanza tra l'aeroporto di Fiumicino e il confine con la Francia); 132 mila mq di pavimentazioni esterne (come la superficie di 20 campo da calcio).