video suggerito
video suggerito

We Run Rome: 10.000 in strada per la maratona, strade chiuse e deviazioni in centro

Oggi la sesta edizione della maratona di San Silvestro We Run Rome. Dieci chilometri di corsa nel centro della Città Eterna: dalle 13 strade chiuse e bus deviati.
A cura di Valerio Renzi
106 CONDIVISIONI
Immagine

È arrivata alla sua sesta edizione We Run Rome, la maratona di San Silvestro che quest'anno vede iscritti 10.000 runners provenienti da tutta Italia e non solo. Dieci chilometri nel cuore del centro storico della città aperta, che rende questo appuntamento podistico unico e affascinante.  "Tre volte complimenti – così l'assessore allo sport di Roma Capitale Daniele Frongia -: agli atleti e ai runners perché anche io ero un atleta, complimenti anche all'idea del Trofeo Città di Roma, una sorta di campionato interno limitato a chi vive a Roma, e infine complimenti a questo numero: diecimila. È un grande numero per Roma, un numero importante per chiudere alla grande l'anno".

Il percorso della maratona We Run Rome 2016

La gara parte e arriva in via delle Terme di Caracalla, e impegnerà le seguenti strade e piazze: piazza di Porta capena, via dei Cerchi, via Petroselli, via del Teatro Marcello, piazza Venezia, via del Corso, via del Tritorne, piazza di Spagna, via del Babuino, piazza del Popolo, Villa Borghese, via Veneto, piazza Barberini, via del Tritone, via Nazionale, via dei Serpenti, via Cavour, via dei Fori Imperiali, piazza del Colosseo, via Celio Vibenna, via di San Gregorio e piazza di Porta Capena. Le strade saranno chiuse a partire dalle 13.00, mentre le linee di bus deviate saranno 15.00.

Le stelle della maratona in gara

Insieme alle decine di migliaia di amatori, alla corsa parteciperanno anche diversi atleti professionisti, tra cui il Stanley Biwott, keniano vincitore della maratona di New York nel 2015 e secondo classificato a quella di Londra nel 2016, e poi il francese Florian Carvalho e i maratoneti olimpinioci italiani Stefano La Rosa, Valeria Straneo e Anna Incerti.

106 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views