Virginia Raggi cambia idea: le monetine di Fontana di Trevi resteranno della Caritas

La sindaca di Roma Virginia Raggi ha cambiato idea: le monetine lanciate dai turisti all'interno della Fontana di Trevi resteranno della Caritas. La sindaca lo ha annunciato ufficialmente all'Osservatore Romano: "La Caritas e tutte le migliaia di persone assistite dai suoi operatori possono stare tranquille. Garantisco io, in prima persona, che non verra' mai meno il contributo di questa amministrazione. Per quanto riguarda le monetine, confermo che resteranno a disposizione delle attività caritatevoli dell'ente diocesano. Nessuno ha mai pensato di privare la Caritas di questi fondi". Dopo le critiche Raggi aveva convocato per questa mattina una riunione proprio per discutere del futuro delle monetine lanciate nella fontana e al termine dell'incontro ha annunciato il dietrofront. Una delibera firmata prima della fine dell'anno affidava ad Acea i soldi lanciati dai turisti all'interno di uno dei monumenti più famosi di Roma.
"Il Daily Telegraph, il Times e il Sueddeutsche Zeitung sono solo alcuni dei giornali esteri che oggi riportano la notizia sull'assurda decisione della sindaca Raggi di rivedere le procedure di affidamento per le monetine di Fontana di Trevi. Fondi utilizzati fin dal 2001 per progetti di solidarietà promossi dalla Caritas di Roma dal 31 marzo dovrebbero essere destinato ad altro", attacca il capogruppo del Partito democratico capitolino Giulio Pelonzi. "Dopo l'ennesima figuraccia mondiale, in Campidoglio va in scena il ripensamento e la Raggi ritratta le sue decisioni. Per fortuna, meglio tardi che mai. Resta però la macchia di un'amministrazione incapace di progettare futuro e modernizzazioni infrastrutturali ma solo di creare guasti laddove non se ne sente proprio il bisogno", conclude l'esponente dem.