video suggerito
video suggerito

Virginia Raggi ai romani: “Denunciate i ‘leoni’ con la bomboletta che imbrattano i muri”

La sindaca di Roma Virginia Raggi, dopo aver invitato i romani a documentare e denunciare chi abbandona i rifiuti ingombranti in mezzo alla strada, dichiara guerra a chi disegna o affigge manifesti sui muri della città: “Invito questi ‘leoni’ con la bomboletta in mano sempre pronti a lasciare un loro ‘tag’ a farlo nei luoghi consentiti”.
A cura di Va.Re.
36 CONDIVISIONI
Immagine

Virginia Raggi, dopo aver dichiarato guerra a chi abbandona i rifiuti ingombranti in mezzo alla strada, invita i romani a denunciare writers e chiunque altro con scritte o manifesti abusivi lasci il suo segno sui muri e gli edifici della città fuori dagli spazi consentiti. L'occasione è stata data alla sindaca da alcuni interventi di Decoro Urbano realizzati su via Tuscolana, in particolare la ripulitura del liceo Darwin, e a piazza Teofrasto a Centocelle, lungo via Prenestina. "Vogliamo che gli edifici del patrimonio capitolino tornino a splendere. Anche per questo abbiamo creato un ufficio di coordinamento per il Decoro Urbano. – ha spiegato la sindaca – Nel frattempo, il Dipartimento SIMU (Lavori Pubblici), con appalti specifici procede alla rimozione di scritte e manifesti abusivi sugli edifici del patrimonio capitolino".

"Invito questi ‘leoni' con la bomboletta in mano sempre pronti a lasciare un loro ‘tag' a farlo nei luoghi consentiti o nella loro casa e non in posti pubblici, di tutti, pagati con le tasse dei romani. Luoghi che peraltro attendono da anni interventi per ritornare ad essere decorosi e fruiti dagli abitanti del quartiere. – continua la sindaca  Invitiamo pertanto i cittadini a denunciare tali atti oltraggiosi qualora ne siano testimoni. Nel frattempo continueremo a ripristinare la bellezza di Roma e procederemo presto anche con interventi su via Appia e Via delle Cave".

Roma: inasprite sanzioni contro i writers

Il nuovo regolamento di polizia urbana approvato dal Campidoglio, inasprisce le sanzioni amministrative contro i writers (fino a 400 euro) e costringe chi viene beccato a lasciare il proprio segno sui muri, a sostenere direttamente le "di ripristino e restauro" e di quanto sporcato, a meno che non vogliano farlo direttamente entro 10 giorni.

36 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views