Treno Roma-Lido, passeggero rompe il vetro e ferisce la macchinista che conclude la corsa

Aggressione sulla ferrovia Roma-Lido dove questa mattina, alla stazione di Tor di Valle, un uomo ha aggredito la macchinista arrivando rompendo un vetro del convoglio e ferendola. Il treno si ferma e i pendolari sono esasperati, i macchinisti non vogliono proseguire la corsa in attesa dei rilievi e che la collega sia medicata. Ma alla fine prevale il senso di responsabilità dei macchinisti che, pur nella difficoltà e dopo l'aggressione subita, decidono di proseguire la corsa fino a Eur Magliana, in coincidenza con la metropolitana B, per consentire ai passeggeri di proseguire il loro viaggio ed evitare nuovi episodi di violenza.
"La buona volontà, la tensione, la paura, l'inciviltà di alcuni. All'arrivo a Magliana c'era chi ringraziava i giovani conducenti – si legge sul blog ‘Odissea Quotidiana' tenuto da un pendolare della Roma-Lido -Solidarietà. Ma non si può fare affidamento sul senso di responsabilità. Non basta. Occorrono più treni, occorre aumentare le corse. Poteva capitare un incidente grave. Stiamo andando al lavoro, solo al lavoro. Una cosa semplice semplice. Ma forse non così tanto".
Secondo quanto raccontato da diversi testimoni il colpo al finestrino sarebbe stato sferrato da un giovane che, impossibilitato a salire sul convoglio per la calca o esasperato dall'attesa, ha deciso di sfogare la sua rabbia contro il vetro rompendolo e ferendo la macchinista.
La capotreno è stata "soccorsa da un'ambulanza del 118 alla stazione di Porta San Paolo per alcuni tagli al viso e ancora in forte stato di shock, la capotreno è stata successivamente condotta in ospedale per le cure del caso", si legge in un comunicato dell'Atac. L'azienda del trasporto pubblico "condanna fermamente l'accaduto", parlando di "comportamenti violenti" che "oltre ad essere intollerabili, danneggiano il servizio e il patrimonio pubblico, e quindi i cittadini-utenti". "L'azienda esprime inoltre solidarietà alla lavoratrice ferita mentre svolgeva il suo lavoro al servizio della comunità", conclude la nota.