Terremoto ad Amatrice, due scosse in un giorno: l’ultima di magnitudo 2.7

Due scosse nelle ultime 24 ore: la prima di magnitudo 2.6, la seconda di magnitudo 2.7. La terra torna a tremare ad Amatrice. Il primo terremoto è stato registrato nella notte di ieri, a mezzanotte e 40, e la magnitudo, secondo i sismografi dell'Ingv, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è stata di 2.6. La seconda scossa è stata registrata alle 16.57 di oggi, martedì 3 aprile. L'epicentro è stato rilevato a 5 chilometri a ovest da Amatrice, Rieti, a una profondità di dodici chilometri. Stando a quanto si apprende, non si registrano danni a cose o persone, ma quest'ultima scossa è stata avvertita distintamente da tutta la popolazione di Amatrice, ma anche da molti abitanti di Rieti. Negli ultimi mesi sono state registrate diverse scosse nella zona di Amatrice e Accumuli, ma tutte inferiori a magnitudo 2.
I terremoti che hanno distrutto Amatrice
Il primo grande terremoto che ha sconvolto la vita dei residenti di Amatrice è stato registrato il 24 agosto 2016, alle ore 3:36 e ha avuto una magnitudo di 6.0. La seconda scossa è stata registrata alle 21 e 18 del 26 ottobre. Una terza scossa fu registrata alle 7 e 40 del 30 ottobre 2016 con epicentro a Norcia. Il 18 gennaio 2017 quattro nuove scosse con epicentro a Montereale (5.1), Capitignano (5.5) e Pizzoli (5.4 e 5.0) provocarono il crollo del campanile del paese, già lesionato dagli eventi precedenti. Ad Amatrice morirono in totale 300 persone.