Terremoto a Cittareale (Rieti): scossa di magnitudo 3.3
![[Immagine di repertorio]](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/2/2017/07/terremoto-scossa-sisma-sismografo11.jpg)
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 è stata registrata alle 20.11 dai sismografi dell'Ingv, Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia con epicento a Cittareale, provincia di Rieti. Non si segnalano danni. Sui social network nessun cittadino ha riferito di aver sentito distintamente la scossa. L'ipocentro è stato registrato a 13 chilometri di profondità.
Un terremoto di magnitudo 2.7 era stato registrato questa mattina sempre a quattro chilometri a nord-est dell'abitato di Cittareale, in provincia di Rieti. La scossa era stata registrata alle 7:24 di questa mattina ad una profondità di 12 chilometri.
I comuni vicini all'epicentro del terremoto
Questi i comuni nel raggio di 20 chilometri dall'epicentro: Accumoli, Amatrice, Montereale, Borbona, Posta, Capitignano, Arquata del Tronto, Campotosto, Cascia, Norcia e Monteleone di Spoleto.
Fra esattamente 10 giorni, il 24 agosto, ricorrerà il terzo anniversario del primo terremoto che distrusse Amatrice, Accumuli e Arquata del Tronto. La prima scossa fu registrata alle ore 3.36 con epicentro ad Accumuli e ipocentro a una profondità di 8 chilometri. La durata fu di 15-20 secondi. Magnitudo 6.