video suggerito
video suggerito

Nuove rampe e accessi, inaugurato il piazzale est della Stazione Tiburtina

Inaugurata la nuova viabilità della Stazione Tiburtina. Parcheggi, aree di sosta per i bus, nuove rampe che renderanno più semplice l’accesso al piazzale est della Stazione Tiburtina, il lato di Pietralata, alleggerendo la pressione del traffico sull’intera area.
A cura di Valerio Renzi
116 CONDIVISIONI
Immagine

Inaugurato oggi il nuovo sistema di viabilità sul lato est della Stazione Tiburtina. Un area di 30.500 metri quadri comprendente rampe, aree di sosta per i bus e posteggi auto. Il taglio del nastro del piazzale est della stazione, sul lato di via Pietralata, comprendente rampe di accesso che consentiranno di uscire ed entrare nella nuova circonvallazione interna da e verso via Salaria e San Giovanni, è stato compiuto dal sindaco Ignazio Marino assieme all'ad di Rete Ferroviaria italiana Maurizio Gentile e l'assessore ai Lavori Pubblici Maurizio Pucci.

La nuova viabilità consentirà di raggiungere il lato Est della stazione Tiburtina molto più facilmente. Ecco le principali novità: i veicoli provenienti da via dei Monti di Pietralata potranno attraversare via dei Monti Tiburtini e raggiungere agevolmente l'atrio Pietralata della stazione. Accesso più comodo anche per le auto che arrivano dall'autostrada Roma-L'Aquila, da San Giovanni e da via di Portonaccio, grazie all'apertura della rampa di collegamento fra la Nuova Circonvallazione Interna e il piazzale Est della stazione. Tra le novità, anche un'accessibilità migliore ai parcheggi: 450 posti che saranno disponibili da aprile 2014 e una nuova linea bus 548, che collegherà la stazione all'ospedale Pertini, alla Metro B (Tiburtina e Monti Tiburtini) e al quartiere di Centocelle, in prossimità della fermata della nuova Linea C.

Marino: "Tiburtina sarà hub più importante del paese"

"Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato a questa importante opera di ricucitura della nostra città. Quella di oggi non è solo l'apertura di strade e di un piazzale ma un'operazione che ricongiunge una parte della città con la stazione, rendendola sempre più importante. Tiburtina diventerà l'hub ferroviario più importante del Paese". Così il sindaco di Roma Ignazio Marino inaugurando la nuova viabilità della stazione Tiburtina. "Servizi e viabilità arrivano prima delle persone a differenza del passato quando arrivavano dopo o mai – ha aggiunto il primo cittadino – Rivendichiamo questo nuovo modo di fare". Al Termine della cerimonia Marino è tornato in Campidoglio sulla linea 62, intrattenendosi prima alcuni minuti con gli uomini della Polizia ferroviaria, ringraziandoli per il loro lavoro quotidiano "è importante avere la vostra presenza, intelligenza e la vostra capacità di prevenire qualunque tipo di problema per tutte le persone italiane e straniere che passeranno di qua – ha detto – Roma è orgogliosa del vostro lavoro".
116 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views