Nuove rampe e accessi, inaugurato il piazzale est della Stazione Tiburtina

Inaugurato oggi il nuovo sistema di viabilità sul lato est della Stazione Tiburtina. Un area di 30.500 metri quadri comprendente rampe, aree di sosta per i bus e posteggi auto. Il taglio del nastro del piazzale est della stazione, sul lato di via Pietralata, comprendente rampe di accesso che consentiranno di uscire ed entrare nella nuova circonvallazione interna da e verso via Salaria e San Giovanni, è stato compiuto dal sindaco Ignazio Marino assieme all'ad di Rete Ferroviaria italiana Maurizio Gentile e l'assessore ai Lavori Pubblici Maurizio Pucci.
La nuova viabilità consentirà di raggiungere il lato Est della stazione Tiburtina molto più facilmente. Ecco le principali novità: i veicoli provenienti da via dei Monti di Pietralata potranno attraversare via dei Monti Tiburtini e raggiungere agevolmente l'atrio Pietralata della stazione. Accesso più comodo anche per le auto che arrivano dall'autostrada Roma-L'Aquila, da San Giovanni e da via di Portonaccio, grazie all'apertura della rampa di collegamento fra la Nuova Circonvallazione Interna e il piazzale Est della stazione. Tra le novità, anche un'accessibilità migliore ai parcheggi: 450 posti che saranno disponibili da aprile 2014 e una nuova linea bus 548, che collegherà la stazione all'ospedale Pertini, alla Metro B (Tiburtina e Monti Tiburtini) e al quartiere di Centocelle, in prossimità della fermata della nuova Linea C.