Sciopero mezzi pubblici Roma, Metro A e B chiuse fino alle 12 e 30

Oggi, venerdì 29 settembre, sciopero dei mezzi pubblici a Roma. Un'agitazione che è stata ridotta dalla prefettura a sole quattro ore (dalle 24 inizialmente previste), ma che rischia comunque di provocare forti ripercussioni al traffico mattutino della Capitale. Dalle 8 e 30 fino alle 12 e 30 non sarà garantito il regolare funzionamento delle linee urbane di bus e tram, metropolitane, autobus periferici e ferrovie urbane gestite da Atac.
Qua la guida alle metropolitane della Capitale.
Traffico in aumento fin dalle prime ore del mattino
Molti romani hanno deciso di recarsi a lavoro in macchina e fin dalle prime ore della mattina le principali arterie della Capitale sono trafficatissime e non mancano le code.
Sciopero dei mezzi, la situazione aggiornata: Metro chiuse
Sciopero mezzi Roma, oggi non attive le Ztl diurne
"Domani (oggi per chi legge ndr.) i varchi della Ztl diurna del Centro e di Trastevere non saranno attivi. Il transito sarà consentito anche ai veicoli sprovvisti di permesso. La decisione è stata presa dall'Amministrazione per agevolare la mobilità cittadina durante e dopo lo sciopero del trasporto pubblico di 4 ore". Così comunica in una nota l'Agenzia per la Mobilità.
Al termine dello sciopero del trasporto pubblico, alle ore 12.30, la circolazione è tornata regolare sulla rete Atac e sulle linee periferiche della Roma Tpl, secondo quanto comunica Roma servizi per la mobilità.