Sciopero dei mezzi a Roma: venerdì 6 luglio a rischio autobus e metro per 24 ore

Sciopero a Roma il 6 luglio prossimo. Si preannuncia un venerdì di passione per pendolari e viaggiatori, utenti di Atac e della linea Roma Tpl. Due le manifestazioni in programma nell'arco della giornata: uno è lo sciopero di 24 ore indetto dal sindacato Ugl, l'altro l'agitazione di 4 ore, dalle 8.30 alle 12.30 del sindacato Cambiamenti M410. Lo sciopero di 24 ore, a livello regionale, per rivendicare maggiore sicurezza a beneficio dei lavoratori, riguarderà le linee Atac di autobus, tram, ferrovie Roma-Lido, Roma-Civitacastellana-Viterbo e Termini-Centocelle e quelle periferiche gestite dalla Roma Tpl. Saranno comunque assicurati i mezzi nelle fasce di garanzia ossia fino alle 8:30 e dalle 17 alle 20, per agevolare lo spostamento dei lavoratori pendolari.
Sciopero a Roma: metro e autobus a rischio per 24 ore
Sommando i due scioperi, venerdì in città per bus, filobus, tram, metropolitane e ferrovie regionali Roma-Lido, Roma-Civitacastellana-Viterbo e Termini-Centocelle, le corse saranno garantite solo a partire dall'inizio del servizio diurno e fino alle 8,30 e poi dalle 17 alle 20. Saranno invece possibili stop, sia sulle linee Atac che Roma Tpl, dalle 8,30 alle 17 e poi dalle 20 a fine servizio. Il servizio dei bus notturni sarà a rischio nella notte tra giovedì e venerdì. La linea 913, normalmente attiva 24 ore su 24, sarà a rischio stop già nella notte tra giovedì e venerdì e poi ancora venerdì dalle 8,30 alle 17 e dalle 20 a mezzanotte. Servizio regolare per le linee gestite da Ferrovie dello Stato.
Sciopero dei trasporti a Roma, l'ultimo lo scorso 8 giugno
L'ultimo sciopero proclamato dal sindacato Ugl risale a venerdì 8 giugno. "Possibili disagi sulla rete del trasporto pubblico per lo sciopero di 4 ore in tutte le aziende pubbliche e private del comparto a livello regionale". A Roma l'agitazione, dalle 8,30 alle 12,30, ha interessato la rete Atac (bus, tram, metropolitane, ferrovie Roma-Lido, Roma-Civitacastellana-Viterbo, Termini-Centocelle) e le linee periferiche gestite dalla Roma Tpl. Nello stesso giorno previsto anche uno sciopero dei bus regionali gestiti da Cotral.