Sciopero a Roma, rimandano metro e ferrovie. Stop ad autobus Tpl

Possono tirare un sospiro di sollievo i pendolari di Roma. Almeno per ora. Lo sciopero del trasporto pubblico in programma oggi lunedì 11 luglio è stato rinviato a martedì 26 luglio 2016. Niente lunedì nero dunque per gli utenti dell'Atac: la protesta indetta dal sindacato Ugl e riguardante i bus e la metropolitana, i tram e le ferrovie Roma-Lido, Roma-Civitacastellana-Viterbo e Termini-Centocelle è stato invece posticipato a fine mese. Risultano regolari, oltre all'Atac, anche i collegamenti effettuati dal Cotral e dalle Ferrovie dello Stato.
E' stato confermato per oggi solo lo sciopero degli autobus del Tpl, il Trasporto pubblico locale, dalle 08:30 alle 17:00 e dalle 20:00 fino a fine servizio. Questo sciopero sarà il primo dell'era di Virginia Raggi in Campidoglio. Ci saranno disservizi per tutti coloro che viaggiano in periferia. In particolare, come precisato sul sito ufficiale del trasporto pubblico capitolino, sono interessate dallo stop le linee 08, 011, 013, 013D, 017, 018, 022, 023, 024, 025, 027, 028, 030, 031, 032, 035, 036, 037, 039, 040, 041, 042, 044, 048, 049, 051, 053, 054, 055, 056, 057, 059, 066, 078, 086, 088, 135, 146, 213, 218, 226, 235, 314, 339, 340, 343, 344, 349, 404, 437, 441, 444, 445, 447, 502, 503, 505, 543, 546, 548, 552, 555, 557, 657, 660, 663, 665, 701, 701L, 702, 703L, 710, 711, 720, 721, 763, 764, 767, 771, 775, 777, 778, 787, 789, 808, 889, 892, 907, 907L, 908, 912, 982, 985, 992, 993, 998 e 999, C1 e C19.
Lo sciopero è stato proclamato dai sindacati dei lavoratori per protestare contro "le condizioni di lavoro dei dipendenti, costretti ad operare su mezzi inadeguati e privi di aria condizionata, ponendo a rischio la loro salute e quella degli utenti, e contro il mancato pagamento degli stipendi". Una situazione questa che in Tpl va ormai avanti da mesi a causa della profonda crisi economica in cui versa l'azienda.