Roma, studenti in corteo: sequestrati scudi e striscione, cariche della polizia

Tensione questa mattina a Roma al corteo degli studenti delle scuole, in piazza per una giornata nazionale . Fin dal concentramento in piazzale Ostiense è cominciata a salire la tensione. Quando la manifestazione stava per partire gli agenti della Digos hanno perquisito il camion, sequestrando diverso materiale tra cui alcuni scudi a forma di libro e uno striscione rinforzato. Poche decine di minuti dopo il serpentone ha provato a deviare dal percorso autorizzato su viale Aventino e prima gli agenti in borghese e poi la celere hanno impedito al corteo di proseguire con una carica.
Successivamente le forze dell'ordine hanno fermato due studenti, già rilasciati, mentre altri quattro giovani sono stati identificati. La manifestazione così ha deciso di proseguire su viale Marmorata lungo il percorso autorizzato verso il ministero dell'Istruzione.
All'origine della tensione la volontà degli studenti di non accettare il divieto della Questura di Roma di manifestare fuori dai percorsi stabiliti dal protocollo sui cortei in città e il divieto di arrivare sotto il Parlamento. La manifestazione nella capitale, che si svolge in contemporanea a decine di altre analoghe in tutta Italia, ha al centro l'opposizione al progetto di riforma costituzionale e alle politiche scolastiche in materia di scuola.