Roma, nel 2015 almeno 800 le morti provocate dallo smog

Secondo l'ultimo report dell'Agenzia europea per l'ambiente nel 2015 i morti per colpa dello smog in tutti i paesi dell'Ue sono stati 467.000. Una situazione drammatica a cui non fa eccezione l'Italia e la capitale. Sarebbero almeno 800 i decessi avvenuti per malattie respiratorie e cardiovascolari riconducibili all'inquinamento dell'aria da polvere sottili, avvenuti nell'ultimo anno a Roma.
Secondo quanto riportato dal Servizio sanitario regionale, dopo un calo tra il 2011 e il 2015, i decessi causati dall'inquinamento hanno ripreso a crescere nel 2015, una tendenza che sembra confermata anche per il 2016. E se il dicembre del 2015 a contribuito a peggiorare la situazione, con l'assenza pressoché totale di precipitazioni che ha aiutato il concentramento di sostanze inquinanti nell'aria.
E proprio per far fronte all'emergenza smog e inquinamento dal 21 novembre è scattato lo stop alla circolazione per auto e motocicli Euro2 all'interno dell'Anello ferroviario.