Roma, lanci di pietre contro autobus a Casal Palocco e Centocelle: ferito il conducente

Lanci di pietre contro gli autobus. Due episodi, entrambi avvenuti questo fine settimana, che hanno visto coinvolti due mezzi di linea: uno a Casal Palocco, a Roma, e l'altro nel quartiere di Centocelle. Il primo episodio è avvenuto al culmine di una lite – avvenuta probabilmente per un diverbio legato alla circolazione stradale – tra un automobilista e il conducente di un autobus della linea 014: a seguito di un diverbio, il conducente della vettura ha lanciato delle pietre e una bottiglia di plastica contro il vetro del mezzo, mandandone in frantumi il parabrezza. Il secondo, invece, è avvenuto domenica pomeriggio. Il conducente di un bus Tpl stava procedendo su via dei Gerani quando ha sentito dei colpi sulla fiancata dell'autobus e su uno dei vetri laterali, rimasto danneggiando nell'impatto con la pietra. Sembra che nessuno a bordo si sia fatto male.
Lancio di pietre contro autobus a Casal Palocco, ferito autista
L'autista aggredito sabato 27 aprile a Casal Palocco è rimasto ferito al volto e al braccio. Non si conoscono i motivi del diverbio con l'automobilista, che non è stato ancora identificato. In quella zona, infatti, non sono presenti telecamere di videosorveglianza, e bisogna quindi attendere che il conducente sia sentito dagli inquirenti. Dopodiché, potranno partire le indagini. La pietra lanciata contro l'autobus e la bottiglietta di plastica sono state sequestrate dai carabinieri, giunti sul posto appena è arrivata la segnalazione del lavoratore. Non è la prima volta che autisti dell'Atac vengono aggrediti mentre sono in servizio: solo due settimane fa un conducente è stato attaccato da un ragazzo di 20 anni che gli ha puntato la pistola alla testa per farsi consegnare il portafoglio. Per liberarsi dalla morsa del giovane, l'autista ha iniziato a dimenarsi, ma è stato colpito con calci e pugni. Nel frattempo, però, è riuscito a spingere il pulsante di emergenza e a chiudere nell'autobus il rapinatore, che è stato poi arrestato dalle forze dell'ordine.