video suggerito
video suggerito

Roma, disastro trasporto pubblico: “Tra 80 anni al livello delle altri capitale europee”

Roma raggiungerà il livello delle altre capitali europee nel rapporto tra numero di abitanti e chilometri di metropolitana tra 80 anni, se continua di questo passo. A dirlo il rapporto di Legambiente Pendolaria 2016.
A cura di Valerio Renzi
102 CONDIVISIONI

*

,
,

Si sa, lo stato del trasporto pubblico di Roma, è uno dei nodi dolenti per il presente e il futuro della città. A confermarlo il rapporto Pendolaria 2016 redatto da Legambiente, presentato oggi a Palermo. Secondo l'associazione ecologista, che ogni anno monitora lo stato del trasporto pubblico nel nostro paese, e i suoi effetti sulla qualità della vita dei cittadini e l'ambiente, Roma per raggiungere il livello dei servizi delle altre capitali Europee, di questo passo, ci metterà ottant'anni. "Se consideriamo i cantieri in corso della metro – spiega Legambiente – a Roma si dovranno attendere 80 anni per recuperare la distanza dalle altre città europee (in termini di metropolitane ogni 1.000 abitanti)".

La Roma-Lido, anche nel 2016, si è aggiudicata il premio come peggior linea ferroviaria di Italia"Il servizio di questa – scrive Legambiente – linea suburbana gestita da Atac non è assolutamente adeguato a una domanda di spostamenti che arriva a circa 100.000 tra studenti e lavoratori (ma con un bacino tale che si potrebbe facilmente raddoppiare i passeggeri con un servizio di qualità), e che peggiora di giorno in giorno"

102 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views