video suggerito
video suggerito

Roma: arriva il divorzio veloce, costa solo 16 euro negli uffici del comune

Separarsi in maniera consensuale e in assenza di figli costerà soli 16 euro recandosi presso un apposito sportello all’anagrafe. La novità recepisce il decreto legge sulla semplificazione giudiziaria.
A cura di Valerio Renzi
71 CONDIVISIONI
Immagine

Se non si hanno figli divorziare costerà appena 16 euro e ci vorranno solo 16 giorni. Per annullare il fatidico "si" basterà presentarsi presso gli uffici comunali di via Petroselli 50 negli uffici dell'Anagrafe Centrale, dove da ieri ha aperto i battenti l'Ufficio Matrimoni. Qui si potrà chiedere di trascrivere nei registri dello stato civile delle "Convenzioni di negoziazione assistita da uno o più avvocati per le soluzioni consensuali di separazione personale, di cessazione degli effetti civili o di scioglimento del matrimonio, di modifica delle condizioni di separazione o di divorzio".

Il nuovo sportello è effetto del decreto legge 132/2014 che, riformando la giustizia civile, punta a semplificare le procedure giudiziarie per svuotare i tribunali di procedimenti che possono essere svolti negli uffici civili. Così per separarsi, naturalmente in maniera consensuale e in assenza di figli, basterà che entrambi i coniugi si presentino provvisti di un documento in cui si siano messe per iscritto le condizioni di separazione. Anche la presenza o l'aiuto di un avvocato nella scrittura del documento è facoltativa. Dopo 30 giorni i coniugi dovranno presentarsi nuovamente nell'ufficio per confermare le loro volontà e renderle irrevocabili.

In presenza di figli, o di trasferimenti di beni o cose, la presenza di un avvocato sarà obbligatoria ma presentarsi in tribunale non sarà più necessario, basterà un incontro in uno studio legale. Se non c'è accordo sulle condizioni di separazione la spesa salirà a 2000 euro con la presenza di un avvocato, se invece uno dei due sposi rifiuta la separazione il ricorso al tribunale sarà inevitabile.

71 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views