video suggerito
video suggerito

Realizzato il sogno di Elisa, morta a 11 anni di leucemia: una biblioteca nella sua scuola

Realizzato il sogno di Elisa Scala, morta a 11 anni per una leucemia fulminante, di avere una vera biblioteca nella sua scuola a Rocca Cencia.
A cura di Valerio Renzi
282 CONDIVISIONI
Immagine

Elisa Scala è morta nell'ottobre del 2015 per una leucemia fulminane a soli 11 anni. Frequentava la prima media nell'istituto comprensivo di via Motta Camastra a Rocca Cencia, periferia di Roma. Poco più di un anno dopo la sua scomparsa, grazie all'impegno di docenti, alunni e genitori, è nata la "biblioteca di Elisa".

Un progetto fortemente voluto da Giorgio e Maria, i genitori di Elisa, che hanno voluto realizzare il sogno della figlia: dare alla sua scuola una vera biblioteca, con libri da tutto il mondo aperta ai ragazzi di ogni età con voglia di leggere, sapere, scoprire.

Grazie alla campagna "Un libro per Elisa" sono stati raccolti 16.000 libri, con il sostegno della Siae. Libri in italiano, ma anche in altre lingue, per far esercitare gli studenti italiani e far trovare a chi l'italiano lo sta imparando delle storie da leggere.

Ecco come Elisa Scala raccontava la sua passione per i libri, invitando i suoi coetanei a leggere e amare le storie e le parole:

Io sono, anzi mi definirei “amica” dei libri. Ti propongo di leggere i libri, perché impari a conoscere il mondo: anche se sono, anzi ti sembrano “alti” non ti devi spaventare, perché quando li inizi a leggere immaginerai tutte le immagini che lo scrittore ha cercato di descrivere e potrai stare in milioni di posti diversi e rileggendoli potrai viaggiare quante volte vorrai. Leggere un libro è interessante perché ti fa crescere ed aprire la mente.

282 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views