Primo dell’anno a Roma: cosa fare in città, tutti gli eventi e gli spettacoli in programma

Il primo gennaio Roma si anima, dopo la notte di Capodanno trascorsa in strada e nelle piazze, la Capitale è pronta ad iniziare il 2019 all'insegna di tanti eventi e spettacoli in programma nel corso nella giornata.
Musica al Giardino degli Aranci
Ai più mattinieri uno spettacolo unico li attende al Giardino degli Aranci, dove alle ore 7 del primo gennaio, il PMCE Parco della Musica Contemporanea Ensemble, nata nell’ambito delle stagioni della rassegna Contemporanea, diretta dal M° Tonino Battista si esibisce facendo ascoltare al pubblico un organico di 100 chitarre elettriche che eseguono un brano originale di Michele Tadini.
Mister Ok si lancia per la trentunesima volta nel Tevere
Maurizio Palmulli, in arte Mister Ok, si tufferà nel Tevere martedì 1 gennaio 2019, alle 12 da Ponte Cavour, sotto agli occhi incantati degli spettatori. Si tratta della trentunesima volta e sarà accompagnato da tre romani che si lanceranno in acqua con lui. “Lo dedico a mio figlio disabile che si è operato da poco e ai romani” ha detto. Chi vorrà assistere al temerario tuffo potrà farlo, ma attenzione: il lancio sarà puntuale e avverrà proprio allo scoccare di mezzogiorno, allo sparo del cannone del Gianicolo.
New Year’s Day Parade
La New Year's Parade, la parata del primo dell'anno, torna a Roma con la tredicesima edizione. A partire dalle 15.30 sfileranno per le principali strade del centro storico elementi provenienti dagli Stati Uniti, insieme ai musicisti italiani, per oltre due ore di spettacolo. Il percorso va da Piazza del Popolo, passando per il Tridente romano. A portare l’iniziativa nella Capitale è Destination Events, leader di settore nella creazione di spettacoli europei all'aria aperta.
Musei aperti il primo gennaio 2019
Alcuni musei di Roma martedì 1 gennaio faranno apertura straordinaria, come l'area archeologica del Circo Massimo, dalle 10 alle 16, mentre dalle 14 alle 20 saranno aperti i Musei Capitolini, il Museo dell'Ara Pacis, il Museo di Roma, i Mercati di Traiano, il Museo dei Fori Imperiali, il Museo Napoleonico, il Museo di Roma in Trastevere, il Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco.