Netflix lancia Suburra con un murales al Pigneto

Un murales commissionato da Netflix per promuovere Suburra, la nuova serie tv a produzione italiana, che precede gli eventi dell'omonimo film ispirato ai fatti narrati nel romanzo di Giancarlo De Cataldo e del giornalista Carlo Bonini. A dipingere sulle mura di un palazzo nei pressi della stazione della metro C al Pigneto è stato lo street artist Luca Zamoc. "Mi è stato chiesto da Netflix quale fosse la mia interpretazione della Suburra ed è stato da lì che io ho ideato la figura della lupa capitolina con tre adulti, invece che i classici due bambini Romolo e Remo, per enfatizzare il concetto di corruzione. I tre personaggi che rappresentano i tre grandi poteri di Roma che sono la Chiesa, lo Stato e la Criminalità. Tutti e tre hanno la loro voce in capitolo in questo atto di ‘spremere' la lupa", ha raccontato Luca Zamoc a CorriereTv.
Si tratta della prima opera di arte urbana realizzata per uno scopo pubblicitario in Italia. E' un'opera che non ha alcun riferimento esplicito alla trama e ai personaggi della serie televisiva di Netflix. L'unico rimando visibile è una piccola iscrizione che recita: "Netflix, Suburra la serie". Tutte le puntate di Suburra sono disponibili sulla piattaforma on demand.
