Né neve né grandine, Roma imbiancata dal ‘graupel’

Dopo una nuova precipitazione ieri sera, Roma si è trovata questa mattina nuovamente imbiancata, ma quella che vedete sui tetti delle auto, sulla ringhiera dei vostri balconi, su strade e marciapiedi non è propriamente né neve né grandine. Il termine tecnico è ‘graupel' (‘neve tonda' o ‘gragnola'), una pioggia fatta da chicchi di giacchio bianchi, sferici e dalla dimensione compresa tra i due e i cinque millimetri. Dalla struttura malleabile e comprimibile, già quando arrivano a terra si schiacchiano. La grandine al contrario è fatta da giacchio puro ed è molto più dura, si crea infatti da gocce di pioggia che si condensano e ghiacciano, mentre la gragnola è fatta (in effetti) da fiocchi di neve che, passando dalle nubi per cadere al suolo, passano per uno strato più caldo: qui i fiocchi allora non si sciolgono ma prendono la forma di questi granelli.