video suggerito
video suggerito

Museo MAXXI per bambini: attività, eventi e laboratori a misura di famiglia

Tutte le informazioni per trascorrere una giornata insieme ai propri figli in modo alternativo, all’insegna del divertimento e della formazione, negli ambienti del Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma.
A cura di Redazione Roma
89 CONDIVISIONI
Bambina impegnata in una attività del campus estivo del museo MAXXI (Facebook)
Bambina impegnata in una attività del campus estivo del museo MAXXI (Facebook).

Il MAXXI, il Museo nazionale delle arti del XXI secolo, oltre ad essere uno dei poli museali più importanti e famosi di Roma è anche tra i luoghi dedicati ai bambini che si trovano nella Capitale. Numerose sono infatti le attività, gli eventi e i laboratori in programma per tutta la famiglia, alla scoperta dell'arte e delle sue innumerevoli forme. Progettato dall'archistar Zaha Hadid e gestito dall'omonima fondazione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, ecco tutte le informazioni necessarie per visitarlo e gli appuntamenti da non perdere per i più piccoli, i genitori e le scuole.

Attività ed eventi per famiglie

Sono numerose le attività in programma al MAXXI per tutta la famiglia. Oltre ad una serie di eventi, organizzati in occasione di festività come il Natale o l'Epifania, o ancora di particolari periodo dell'anno, come Halloween, il cui calendario è consultabile nella sezione del sito internet dedicato, ci sono attività e laboratori che ritornano ciclicamente o sono permanenti. L'obiettivo degli organizzatori è quello di far lavorare e divertire insieme grandi e piccoli condividendo l'esperienza creativa. Per prenotazioni e ulteriori informazioni potete chiamare il numero 06.3201954 oppure inviare una e-mail all'indirizzo edumaxxi@fondazionemaxxi.it.

Laboratori sulle mostre in corso

È possibile scoprire insieme, genitori e figli dai 5 ai 10 anni, il lavoro di artisti, architetti e designer esplorando le mostre e rielaborandone idee, oggetti e immagini. Attualmente, è in programma il laboratorio su Shahzia Sikander, e a partire da febbraio 2017 sarà la volta di Alcantara. L'attività dura all'incirca 90 minuti, il biglietto di ingresso costa 8 euro a bambino, gratuito per l'adulto accompagnatore, mentre il biglietto ridotto di 4 euro è riservato ai figli dei titolari della card myMAXXI e dei dipendenti Enel. È obbligatoria la prenotazione.

Compleanni

Il MAXXI dà anche la possibilità a chi voglia di festeggiare il proprio compleanno nei suoi ambienti,  in modo speciale, educativo e divertente. La proposta è rivolta a tutti i bambini dai 7 ai 10 anni attraverso laboratori e visite-esplorazione alle mostre di arte e architettura, mentre per i piccoli dai 4 e 6 anni d'età si andrà alla scoperta delle opere del museo con da favole, personaggi e illustrazioni. Il servizio, per gruppi di massimo 25 persone, è disponibile il sabato e la domenica dalle ore 11:00 e dal martedì al venerdì a partire dalle 15:00. Il prezzo del laboratorio è di 250 euro a cui si deve aggiungere quello, da concordare, del buffet.

Campus estivi

Le attività dedicate ai bambini si moltiplicano in estate, quando le scuole sono chiuse. In genere i mesi di giugno, luglio e settembre sono dedicati ai campus, che prevedono visite-esplorazione, giochi, laboratori, workshop d'artista, gite, proiezioni video e letture animate. Le attività sono rivolte a chi ha un'età compresa tra i 5 e i 10 anni e si svolgono dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 16:30. Per quanto riguarda i prezzi, riferiti alla stagione 2016, la partecipazione giornaliera costa 35 euro, l'abbonamento settimanale o per 5 giorni al mese 150 euro, incluso il pranzo e la merenda.

Attività ed eventi con la scuola

Dai bambini di 24 mesi fino ai ragazzi delle secondarie, ci sono numerose proposte anche per le scuole, alla scoperta delle bellezze del museo di arte contemporanea attraverso un approccio interattivo e coinvolgente, oltre a corsi di approfondimento riservati agli insegnanti. In particolare sono previste visite, esplorazioni e laboratori. Per la prenotazione degli appuntamenti, bisogna essere un gruppo formato almeno da 25 persone. Il servizio è disponibile dal martedì al venerdì a partire dalle ore 10:00.

Infanzia

  • Bottoni di cemento e nastri d'acciaio: laboratori d'arte e architettura, durante il quale i più piccoli vengono avvicinati all'arte contemporanea attraverso personaggi fantastici da incontrare, oggetti da osservare e tante altre sorprese. Il costo è di 120 euro a gruppo classe per un massimo di 25 persone;
  • Ti racconto il MAXXI: è una visita narrata degli spazi del museo, presentato come un luogo incantato, un bosco abitato da gnomi operosi che costruiscono allestimenti ed espongono opere d'arte sempre diverse. Il costo è di 100 euro a gruppo classe, gratuito per un insegnante ogni 10 alunni.

Primaria

  • Fai spazio all'arte: è un laboratorio d'arte sulle opere della collezione permanente, di cui fanno parte William Kentridge, Pietro Ruo e Maurizio Mochetti, attraverso tecniche e materiali diversi. L'attività costa 120 euro a gruppo classe previa prenotazione;
  • Sulle orme del MAXXI: laboratorio di architettura con visita-esplorazione che termina con la realizzazione da parte di tutti i partecipanti di una piccola opera di progettazione. Il costo è di 100 euro a gruppo classe.
  • Segno, disegno, movimento (fino a gennaio 2017): laboratorio sulla mostra di Shahzia Sikander "Ecstasy as Sublime, Heart as Vector". Si tratta di un viaggio tra installazioni e illustrazioni. Inoltre, in laboratorio, con stencil e pittura, si potranno sperimentare fantasiose combinazioni per creare immagini inedite, ispirate alle opere in mostra. Costa 120 euro a gruppo classe.

Secondaria

  • Curatori per un giorno: è prevista una visita guidata per il museo e la sua collezione permanente, al termine della quale i ragazzi potranno vestire i panni del curatore, provando ad allestire la propria mostra personale con una selezione di opere, accostate secondo il percorso tematico per loro più aaffasciante. Costo: 120 euro a gruppo classe;
  • Osserva, scatta, condividi: durante la visita-esplorazione del museo, è possibile reinterpretare con l'uso degli smartphone alcuni elementi significativi dell'edificio, fotografandoli da una prospettiva personale e pubblicandoli sui propri profili nei social media inserendo l’apposito hashtag #ilMAXXIamodotuo. Le fotografie più belle potranno essere rilanciate dagli account ufficiali del MAXXI. Il prezzo di partecipazione è di 100 euro a gruppo classe.

Come arrivare al MAXXI

Il MAXXI si trova in via Guido Reni 4 A. È possibile raggiungere il museo con i mezzi pubblici, prendendo la linea A (Rossa) della metropolitana e scendendo alla fermata Flaminio-Piazza del Popolo, oppure il tram 2 alla fermata Apollodoro o ancora gli autobus 53, 168, 280, 910. Più difficile arrivare con l'auto privata, per mancanza di un parcheggio dedicato. Si ricorda che il sito è aperto dal martedì al venerdì  e la domenica dalle 11:00 alle 19.00, il sabato dalle 11:00 alle 22:00; è chiuso tutti i lunedì, l'1 maggio e il 25 dicembre. Per informazioni chiamate il numero 06.3201954 dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 18:00.

89 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views