Metro C, super affluenza e navetta fino a Termini. Aspettando le nuove fermate

Dopo il passo falso delle prove generali di domenica, quando si è verificato uno stop di una decina di minuti, fino ad ora tutto è filato liscio per l’apertura della metro C Pantano-Centocelle. Ma già ieri l’affluenza era stata da record: sono stati 12.020 i passaggi registrati ai tornelli e 4000 circa i biglietti venduti direttamente nelle stazioni. I capolinea sono quelli che hanno registrato il maggior numero di passaggi: al Parco di Centocelle sono state 3.998 le obliterazioni, 1.794 a Montecompatri-Pantano. Sulle 700 le obliterazioni per le stazioni di Grotte Celoni, Finocchio, Alessandrino e Torre Maura. Questi i dati diffusi dall’Agenzia per la mobilità che ha distribuito nella giornata di ieri più di 12 mila depliant informativi.
I nuovi vagoni percorrono per ora 12,5 km, 4,3 dei quali trenta metri sotto terra e i restanti 8,2 in superficie. La nuova linea permette il collegamento tra l’Alessandrino, Prenestino-Centocelle, Torre Maura, Torre Angela, fino ad arrivare ai bordi della città nei quartieri di Grotte Celoni, Borghesiana e Finocchio. La fermata più esterna, quella di Pantano, si trova addirittura nel comune di Monte Compatri. Ogni convoglio è composto da sei vagoni, ognuno dei quali con 204 posti a sedere per una capienza massima di 1.200 passeggeri. I treni della nuova linea metropolitana viaggiano poi senza pilota, guidati dal Sistema di Automazione Integrale ‘driveless’, controllati a distanza dalla Dirigenza Centrale Operativa nel deposito di Graniti.
Da Centocelle al centro di Roma: quanto ci vorrà?
Al via anche la linea 50 Express che, gestita da Roma TPL, dal capolinea (temporaneo) del Parco di Centocelle porterà i viaggiatori fino alla Stazione Termini. La prima corsa del 50 Express partirà alle 5,30 e l’ultima alle 19,09. Effettuerà le fermate in via Casilina, piazza del Pigneto, Porta Maggiore, piazza Vittorio e Piazza dei Cinquecento, incrociando lungo il percorso le coincidenze con i tram 3, 5, 14 e 19, e con le linee di autobus 81, 810, 409. Il suo scopo è quello di portare i passeggeri fino al centro della città aspettando il completamento della linea.
Quando apriranno le nuove stazioni? La prossima inaugurazione è prevista per luglio 2015 quando da Centocelle la linea C dovrebbe arrivare fino a Piazza Lodi. Da qui l’obiettivo successivo è San Giovanni, con il nodo di scambio con la linea A. Per San Giovanni la data prevista era a fine 2015, ma Roma Metropolitane ha già annunciato lo slittamento dell’inaugurazione per il giugno del 2016. Le talpe per il nodo di scambio tra la C e la B a Colosseo, dovrebbero iniziare a scavare entro la fine di quest’anno, per far arrivare entro il settembre del 2020 i passeggeri direttamente sotto l’anfiteatro più famoso del mondo. E poi? E poi ci sarebbe la fermata di Piazza Venezia ancora parzialmente finanziata, e la volontà espressa chiaramente dai vertici di Roma Metropolitane di arrivare fino a Prati attraversando il Tevere.