Metro B di Roma, rotta da due mesi una passerella mobile nella stazione Piramide

La condizione dei nastri mobili della metropolitana di Roma fa discutere i passeggeri. Alla fermata Piramide, una delle passerelle è ferma da circa due mesi, probabilmente per un guasto che non è stato ancora riparato. A segnalare il disservizio a Fanpage è stato un pendolare che quotidianamente attraversa il corridoio coperto che dalla stazione Ostiense conduce alla banchina dove transitano i convogli. "Una porzione del nastro è aperta e il problema è stato arrangiato ‘alla buona': sulla parte mancante sono state semplicemente poste due assi di legno, cosa a mio avviso molto pericolosa, perché, nonostante l'accesso alla passerella sia stato chiuso, è facile da scavalcare". Il nastro mobile, secondo quanto racconta il viaggiatore, sarebbe diventato un contenitore per la spazzatura. Inoltre la chiusura prolungata comprometterebbe il passaggio dei viaggiatori nelle ore di punta della giornata: "La mattina presto, quando alla stazione Ostiense arrivano più treni contemporaneamente, è difficile attraversare il corridoio. Si creano grossi ingorghi di persone che si dirigono verso la metro". Un disagio provocato anche dai "tornelli poco prima dell'accesso alla banchina, che sono malfunzionati e creano file lunghissime".
Metro Barberini e Spagna chiuse
Le fermate Spagna e Barberini della metro A martedì 11 e mercoledì 12 dicembre sono state chiuse. A comunicarlo Infoatac su Twitter che ha informato gli utenti del disservizio. Per agevolare lo spostamento dei viaggiatori sono stati attivati bus sostitutivi. Si tratta del terzo caso in tre giorni. Lunedì una fuga di gas aveva costretto alla chiusura della linea B tra Eur Fermi e il capolinea di Laurentina. Resta chiusa anche la fermata Repubblica, dopo il crollo della scala mobile del 23 ottobre scorso.