1.678 CONDIVISIONI
News su Omicidio Emanuele Morganti

Massacrato di botte all’uscita di un locale di Alatri: Emanuele Morganti muore a 20 anni

Stando a quanto ricostruito, il ragazzo è stato coinvolto in una violenta rissa in piazza Margherita, Alatri (Frosinone), intorno alle 3 di notte. E’ stato picchiato a sangue con spranghe e mazze di ferro da un gruppo di persone.
A cura di Enrico Tata
1.678 CONDIVISIONI
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
News su Omicidio Emanuele Morganti

Emanuele Morganti, 20 anni, è morto dopo essere stato massacrato di botte all'uscita di un locale di Alatri (Frosinone). Ricoverato in condizioni disperate al policlinico Umberto I di Roma, il ragazzo è purtroppo deceduto a causa della ferite riportate. Stando a quanto ricostruito, sarebbe stato coinvolto in una violenta rissa in piazza Margherita intorno alle 3 di notte. Il ventenne di Tecchiena (frazione di Alatri in Ciociaria) avrebbe discusso con un ragazzo albanese, ma i due sarebbero stati separati grazie all'intervento dei buttafuori, che li hanno allontanati dal locale. Una volta all'esterno Emanuele sarebbe stato aggredito con mazze e spranghe da un gruppo di persone.

Soccorso e trasportato al pronto soccorso di Alatri, le sue condizioni hanno reso necessario l'intervento di un'eliambulanza che lo ha accompagnato al policlinico Umberto I. A preoccupare i medici era soprattutto una vistosa ferita alla testa. I carabinieri stanno indagando sulla vicenda.

1.678 CONDIVISIONI
54 contenuti su questa storia
Omicidio Emanuele Morganti, confermate le condanne a 14 anni per gli assassini
Omicidio Emanuele Morganti, confermate le condanne a 14 anni per gli assassini
Omicidio Emanuele Morganti: mamma Lucia morta senza avere giustizia
Omicidio Emanuele Morganti: mamma Lucia morta senza avere giustizia
Omicidio di Emanuele Morganti, pene ridotte in appello: 3 condanne a 14 anni e un'assoluzione
Omicidio di Emanuele Morganti, pene ridotte in appello: 3 condanne a 14 anni e un'assoluzione
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni