Mangiare a Roma senza glutine: ecco dove
Mangiare senza glutine senza rinunciare al gusto è possibile? Questa è la domanda che attanaglia ogni giorno chi soffre di celiachia o è intollerante a lieviti e farine. E la risposta è: naturalmente si! Basta avere in tasca gli indirizzi giusti per non rinunciare a nulla: dai fritti al gelato, dalla pizza alla pasta.
Gelateria Fata Morgana (via Tirso 90)
Nata dall'esperienza e dalla creatività dell'artigiana del gelato Maria Agnese Spagnuolo, Fata Morgana propone una grande varietà di gusti che seguono la stagionalità dei prodotti. Qui è tutto naturale, senza addensanti, paste o coloranti. Ma soprattutto da Fata Morgana i prodotti sono tutti al 100% senza glutine, anche i coni prodotti artigianalmente. Questo perché la nostra gelataia, che dal 2003 ad oggi ne ha fatta di strada scalando le classifiche, è lei stessa allergica al glutine.
Omega 3 (via Circonvallazione Clodia 122)
Cartocci di pesce, verdure, patatine tutto fritto e impastellato a dovere. Omega 3 è senza dubbio il tempio per i celiaci in cerca di un fritto che faccia per loro. Ma da queste parti si possono gustare anche insalate, panini, tramezzini e birre artigianali gluten free. Attenzione ai dettagli e alla salute senza rinunciare nulla, da segnare sulla vostra agenda.
Mamà Eat (via di San Cosimato 7/9)
Nel cuore di Trastevere, a via San Cosimato, c'è Mamà Eat. Qui non serve chiedere cosa potete o non potete mangiare, perché tutta la carta propone piatti senza glutine e vi potrete davvero sentire liberi. Qui tutto nasce dalla passione per la buona tavola, ma soprattutto per il calore della compagnia e del piacere di stare insieme mangiando bene. Pizza, panini, primi e secondi: avrete l'imbarazzo della scelta al momento dell'ordinazione.
Taverna Barberini (via delle Quattro Fontane 160)
La Taverna Barberini è una piccola trattoria a conduzione familiare nel centro della città. Menù completo sia di carne che di pesce, con una particolarità: qui le tradizionali paste romane, gricia, cacio e pepe, carbonara e amatriciana, vengono servite a che per celiaci. Per non rinunciare alla tradizione.
Il Secchio e l'Olivaro (via Portuense 962)
Pizza, birra e bruschette gigantesche che sono una vera poesia, il tratto caratteristico di questo ristorante. Nei locali del Secchio e l'Olivaro (Garbatella, Portuense e Ostiense) non c'è rischio di uscire a pancia vuota… anche per chi è intollerante al glutine! Oltre alla pizza e alle bruschette anche un'ampia selezione di dolci e birre. Particolarmente bello per l'ampio spazio esterno immerso nel verde il ristorante di Portuense, indicato soprattutto per chi ha dei bambini.