Luigi Di Maio difende Virginia Raggi: “Vogliono togliersela di mezzo, non si è mai piegata”

"Continua a combattere a testa alta, siamo con te" è il messaggio d'incoraggiamento di Luigi Di Maio diretto a Virginia Raggi. Il vicepremier pentastellato è intervenuto per sostenere la sindaca di Roma, a seguito delle più svariate polemiche e accuse che le sono state rivolte da esponenti della politica e giornalisti per le condizioni in cui si trova attualmente la Capitale. A partire dall'emergenza rifiuti e il dissidio avuto con il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, ai disservizi dei mezzi adibiti al trasporto pubblico in città, dalle buche alla criminalità organizzata. "Quel sistema di potere che ha messo in ginocchio Roma vorrebbe ora togliersi di mezzo la sindaca del MoVimento, perché non si è mai piegata – ha scritto Di Maio in un lungo post pubblicato su Facebook – Rimettere in piedi una città abbandonata per anni allo sbando, ai favori e alla corruzione è un’impresa che richiede coraggio, determinazione e soprattutto pazienza".
"Virginia Raggi si è rimboccata le maniche, scegliendo sempre trasparenza e legalità, lavorando sodo per restituire a fine mandato una Roma che si possa rialzare, tornando a offrire servizi dignitosi, rifacendo strade, combattendo la criminalità" ha scritto il vicepremier, facendo riferimento, tra le altre cose, all'abbattimento delle villette dei Casamonica, al licenziamento dei dipendenti furbetti, finiti nello scandalo Parentopoli e allo smantellamento del sistema degli scrocconi che pagavano bassissimi affitti per appartamenti di lusso su Piazza Navona.
Di Maio difende Raggi: "Più ci attaccano e più ci rafforzano"
Sempre oggi, prima Raggi, poi Di Maio, hanno cercato, con due tweet, di smentire una ricostruzione del Corriere della Sera a firma Alessandro Trocino, che vedrebbe la prima cittadina della Capitale sempre più lontana e isolata dai vertici nazionali del Movimento 5 Stelle. "Il MoVimento 5 Stelle e Virginia Raggi sono un corpo unico e sono un corpo estraneo per quel sistema che in passato si è permesso di lucrare sulla pelle dei romani per anni" si legge nella nota del vicepremier, ribadendo che "il Movimento è compatto".