video suggerito
video suggerito

Incidenti mortali: -6,5% nel week-end, aumentano le vittime dell’alta velocità +17%

Dopo un week end di sangue sulle strade di Roma si torna a parlare dell’incidentalità nei week end. Secondo i dati messi a disposizione dalla Polizia Stradale e dai carabinieri nel 2016 si è verificato una significativa diminuzione degli incidenti mortali nel fine settimana, mentre aumenta il vizio dell’alta velocità.
A cura di Valerio Renzi
103 CONDIVISIONI
Immagine

Il tragico bilancio della notte tra sabato e domenica sulle strade di Roma e provincia, ha fatto tornare all'attenzione il tema dei morti sulle strade nelle così dette ‘stragi del sabato sera'. Su via Tiburtina in località Setteville (Guidonia), hanno perso la vita quattro giovanissimi tra i 17 e i 19, due ragazze e due ragazzi che stavano tornando a casa dopo una serata a Roma. In centro città invece a perdere la vita è stato Gabriele Simonacci, noto barman della capitale diventato padre da appena due giorni.

I numeri presentati negli scorsi giorni dalla Polizia Stradale e dall'Arma dei carabinieri, per quanto riguarda l'incidentalità in Italia nei week end, mostra come nel 2016 i sinistri mortali siano diminuiti del 6,5% nei fine settimana, con 58 morti in meno, ma sono aumentate notevolmente le infrazioni dovute all'alta velocità (+17%).

I dati si spiegano con una più diffusa attenzione a mettersi al volante in sicurezza anche dopo una serata fuori con gli amici o in discoteca, dopo anni di campagne mediatiche e istituzionali, mentre ancora tanto bisogna fare per il rispetto dei limiti di velocità, soprattutto considerando che è proprio l'alta velocità uno dei fattori che provocano maggiori incidenti.

103 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views