Il mistero del cassonetto Ama: è nuovissimo ma c’è scritto ‘non utilizzare’

Oltre a rimuovere la spazzatura dai cassonetti e dai marciapiedi, e le segnalazioni in questo senso cominciano a diminuire (segno che l'ordinanza regionale sta funzionando), Ama sta posizionando almeno 300 nuovi cassonetti dei rifiuti sulle strade della Capitale. Alla Balduina, Roma, nord, però c'è un cassonetto nuovissimo in cui non si possono gettare i rifiuti. "Non riempire: cassonetto non registrato", recita una scritta con il pennarello. Non è chiaro il motivo.
Nella giornata di ieri Ama ha comunicato di aver raccolto in 24 ore almeno 3.400 tonnellate di rifiuti indifferenziati. Secondo l'azienda "procedono celermente i "recuperi" delle giacenze e si sta progressivamente tornando alla normalità". Proseguono, spiega ancora Ama, anche gli interventi di sanificazione e igienizzazione dei cassonetti stradali, effettuati dagli stessi compattatori e lavaggio stradale con le autobotti. In corso è anche il posizionamento di altri cassonetti aggiuntivi laddove necessario ed è invece terminato il posizionamento di 300 nuovi cassonetti così come richiesto dall'ordinanza regionale firmata dal presidente Nicola Zingaretti. L'obiettivo, spiegava ieri Ama in un comunicato, è "di assicurare la massima fruibilità delle batterie stradali e la possibilità di conferimento di tutte le frazioni (vetro, carta, plastica e metallo, scarti organici, materiali non riciclabili) da parte dei cittadini".