Il disastro Atac? Basta leggere che scrive su Twitter

"Linea 188 momentaneamente non attiva per indisponibilità vetture". Con questo laconico messaggio lanciato sulla rete tramite Twitter, alle 11.15 di questa mattina, lunedì 3 ottobre, Atac comunica ai suoi utenti che la linea circolare che parte e arriva da largo Maresciallo Diaz, dopo aver attraversato la zona della Farnesina e della Camilluccia, per la seconda metà della mattinata è di fatto cancellata.
Messaggi di questo tipo sono ormai una costante dell'attività di comunicazione via social network dell'azienda di trasporto pubblico della capitale. Limitandosi a fotografare la situazione nella speranza di limitare i disagi agli utenti, che così possono evitarsi attese inutili, Atac fornisce così un quadro realistico di quello che vivono centinaia di migliaia di romani ogni giorno, che una volta giunta alla fermata non sanno quanto durerà il loro viaggio, se e quando l'agognato bus passerà.
Linee soppresse senza preavviso per la mancanza di mezzi, che a centinaia giacciono guasti nelle rimesse per mancanza di risorse, costringendo anche i conducenti all'attività forzata, anche dopo il ridisegno degli orari di quasi tutte le linee dei bus voluto dall'assessore Linda Meleo, che ha cancellato centinaia di corse adeguando orari e numero di partenze all'effettiva disponibilità di mezzi circolanti.
Non è più soltanto la mancata "cura del ferro", i ritardi infiniti nei lavori della metro C. Il trasporto pubblico di Roma non solo non migliora, e non si adegua ad una città che si allarga ormai oltre i confini del Gra, ma sta peggiorando in maniera drastica. Lo scorso 20 settembre l'Assemblea Capitolina ha approvato una variazione di bilancio da 18 milioni di euro per lavori urgenti per quanto riguarda la linea A della metropolitana, manutenzione dell'infrastruttura ma anche dei convogli.
Ma non basta servono risorse urgenti per avere nuovi mezzi e rimettere su strada almeno una parte di quei 1300 bus fermi nelle rimesse, così Atac potrà smettere di cinguettare cattive notizie.