Il complesso delle Quattro Fontane torna al suo antico splendore

E' terminato dopo nove mesi di lavoro, il restauro del complesso delle Quattro Fontane scolpito da Borromini all'esterno della chiesa di San Carlo a Rione Monti. "Abbiamo restituito – ha spiegato il sovrintendente capitolino ai Beni culturali, Claudio Parisi Presicce- un'altra fontana alla città. L'acqua, e quindi le fontane, sono l'immagine forse più vitale di una città. Le quattro fontane sono in un punto particolarmente frequentato, e molto importante anche dal punto di vista della presenza di visitatori perché siamo vicini al Quirinale e ad una chiesa tra le più ammirate del Borromini, il San Carlino al Quirinale.
Il restauro firmato Fendi
"Il restauro – ha poi sottolineato ancora Parisi Presicce – è un'operazione sempre molto complessa che richiede la presenza di molti professionisti, restauratori, storici dell'arte e tecnici. Quando poi si tratta di acqua, abbiamo anche a che fare con il problema dei depositi calcarei che si collocano sulle sculture in maniera incoerente". L'opera di restauro dell'opera è stata resa possibile grazie al finanziamento privato arrivato da Fendi, che sta collaborando anche al più lungo e complesso restauro di Fontana di Trevi. "Continuiamo così, a lavorare con i mecenati che amano la nostra città e la sua bellezza", ha commentato così il sindaco Ignazio Marino la fine dei lavori di restauro ringraziando la Maison Fendi a nome della città.