I saldi a Roma non decollano: male primo weekend. Confcommercio: “Ci sono pochi soldi da spendere”

I saldi non decollano. Lo avevano annunciato e la conferma è giunta anche sul campo: a Roma nessun assalto ai negozi, nessuna coda all'entrata degli store del centro. I saldi sono iniziati ma con poco entusiasmo da parte dei consumatori. La conferma arriva da Confesercenti dopo il primo weekend di sconti in concomitanza con l'Epifania: "A Roma c’è presenza di gente, vengono fatti acquisti ma non è quello che ci aspettavamo – spiega il presidente Valter Giammaria – non c’è la grande corsa all’acquisto". In particolare secondo l'associazione sono diversi i settori che hanno evidenziato dei cali nelle vendite rispetto allo scorso anno, come abbigliamento, calzature e intimo.
Colpa dei pre-saldi e dell'e-commerce
E mentre da un lato si accusa l'e-commerce di aver distrutto il "normale" mercato delle vendite con pratiche scorrette e non regolamentate, dall'altro si definisce ormai inflazionato il termine saldo: "Sono tante le aziende che propongono ai consumatori offerte durante l'anno e presaldi", spiega David Sermoneta, presidente di Confcommercio Centro Storico. Secondo Sarmoneta sarebbero dunque principalmente i turisti, a Roma quelli russi in particolare visto il loro Natale che si festeggia in questo periodo, a dare una forte spinta alle vendite. "Gli italiani che hanno già comprato con pre-saldi o per Natale non ricomprano – spiega – non ci sono tutti questi soldi".