I migranti di Baobab trasferiti a Tiburtino III, in attesa di un nuovo centro

Dopo settimane di sgomberi, proteste, appelli delle organizzazioni umanitarie e infruttuosi incontri, alla fine una soluzione (temporanea) per transitanti e profughi assistiti dai volontari dell'ex Baobab è stata trovata: sessanta persone saranno accolte nella struttura gestita dalla Croce Rossa in via del Frantoio – nel quartiere di Tiburtino III – e nel piazzale della Stazione Tiburtina rimarrà solo un presidio permanente di orientamento e accoglienza.
"Il nostro fine è garantire un'accoglienza dignitosa per i migranti transitanti. Ognuno può e deve fare la propria parte. Questa Amministrazione punta ad un'azione concreta per togliere queste persone dalla strada e offrire loro una soluzione più stabile, un tetto, non una tenda", dichiarano l'assessore alle Politiche Sociali Laura Baldassarre e la sindaca Virginia Raggi.
"Questa operazione è stata possibile attraverso il trasferimento di altri 92 migranti che – spiegano dal Campidoglio – hanno aderito alla relocation e che, grazie all'azione del Campidoglio in raccordo con la Prefettura, sono ora ospitati presso centri gestiti da quest'ultima. L'Amministrazione ha così potuto destinare i posti liberatisi in via del Frantoio all'accoglienza dei migranti transitanti".