I 50 migliori ristoranti di Roma 2018 (secondo la guida Edt)

Cento indirizzi, divisi in cinquanta ristoranti e cinquanta insegne pop (street food, trattorie e bistrot), per chi vuole mangiare bene a Roma. E' la promessa della guida ‘I Cento di Roma' edita da EDT e disponibile a giorni, nella sua quinta edizione, sugli scaffali delle librerie. La pubblicazione nasce dall'idea di Luca Iaccarino, Alessandro Lamacchia, Stefano Cavallito ed è disponibile anche per le città di Torino e Milano. La guida romana è curata da Federico De Cesare Viola e Luciana Squadrilli, ma si avvale dei consigli di giornalisti e critici gastronomici che vivono tutti i giorni a Roma e che ne conoscono l'offerta dedicata al cibo.
Primo in classifica è il Pagliaccio dello chef Anthony Genovese, che ha recentemente aperto in via dei Banchi Vecchi, pieno centro storico di Roma, ha conquistato quest'anno le Tre Forchette del Gambero Rosso e ha confermato le ‘due stelle' Michelin. Seguono Imago e La Pergola dell'Hilton di chef Heinz Beck (primo nella Guida del Gambero Rosso). Nella classifica sono inseriti anche indirizzi che si trovano in provincia di Roma.
I migliori ristoranti di Roma
- Il Pagliaccio
- Imago
- La Pergola
- Metamorfosi
- Pipero Roma
- Pascucci al Porticciolo
- Per Me
- IlSanlorenzo
- Glass Hostaria
- Aminta Resort
- tordomatto
- Enoteca Achilli al Parlamento
- Antonello Colonna Resort & Spa
- Chinappi
- Enoteca La Torre – Villa Laetitia
- Il Tino
- All'Oro
- Salumeria Roscioli
- Osteria dell'Orologio
- Eit Restaurant
- Osteria Fernanda
- Mazzo
- Romeo
- Marzapane
- Retrobottega
- Epiro
- Open Colonna
- Greg Ristorante
- Acquolina
- Giuda Ballerino
- The Corner
- L'Arcangelo
- Bistrot 64
- Armando al Pantheon
- The Cesar – La Posta Vecchia
- Al Ceppo
- Antico Arco
- Da Rosario all'Albos Club
- La Baia
- Livello 1
- Da Romolo al Porto -Anzio
- Pacifico
- Pigneto 1870
- Pianostrada
- Checchino dal 1887
- Caffè Propaganda
- Ercoli dal 1928
- Kiko
- Zuma
- Domenico dal 1968