Halloween 2014 a Roma: ecco gli appuntamenti nella Capitale

Si avvicina la notte delle streghe, degli scheletri e delle zucche. Halloween, la festa d'importazione per eccellenza, nella Capitale è un appuntamento sempre più denso di eventi di ogni tipo. Dalla tavola alle discoteche, dal “dolcetto o scherzetto per i bambini” alle feste in maschera per ogni età. Se siete amanti delle due ruote il consueto appuntamento della Critical Mass cittadina si tinge di horror per l'occasione, tutti in sella alle 18,30 a Piazza Vittorio Emanuele, ma soprattutto in maschera. Al Circolo degli Artisti un party in onore della Santa Muerte, la santa messicana dell'al di là; durante la serata concorso per la maschera migliore, make corner per un trucco terrificante e selezioni musicali indie, rock, electro. Sempre per chi vuole ballare l'appuntamento è al Loa Acrobax di via della Vasca Navale per una notte all'insegna della musica elettronica: ai controlli i leggendari Detroit Techno Militia direttamente dagli States. Per sononità più morbide ci si vede al Defrag, nel cuore del Tufello, con una serata organizzata dall'associazione Radio Libera Tutti con il live dei Carbon Air e un dj set dance/revival. Per una serata più esclusiva c'è la discoteca Vibe dentro Villa Borghese: nella cornice più che esclusiva potrete ballare con musica electro comtaminata da fashion, R&B e nu soul.
Halloween, gli appuntamenti quartiere per quartiere a Roma
I fantasmi di Roma saranno i protagonisti di una passeggiata organizzata dall'associazione culturale l'Asino d'Oro: un tour tra realtà storica e leggenda, alla scoperta dei misteri di Roma e della città esoterica. Partenza alle ore 21 dall'ingresso di Castel Sant'Angelo. Chi ha voglia di una gita fuori porta può dirigersi invece all'antico borgo di Castel Nuovo di Farfa che si animerà di streghe e orrori per la quinta edizione dell'Halloween Goth Festival: un programma fittissimo che inizia dal pomeriggio con i giochi per i bambini, a seguire spettacoli teatrali e musica. La novità di quest'anno la cripta del castello adibita per una cena a tema. Per chi vuole conoscere le radici storiche e culturali della festa celtica e pagana, all'Auditorium Parco della Musica un concerto di halloween per “un viaggio emozionante tra le luci e le ombre di un’antica tradizione orale e mistica, fatta delle credenze e dei timori di un popolo nordico che teme che il sole possa morire; sarà un viaggio in Irlanda la sera del Capodanno celtico, uno straordinario distillato di “canti e conti”, di parole e suoni che raccontano, con passione e freschezza, gli usi, i costumi e le leggende di Oíche Shamhna, la Notte delle tenebre”