Giubileo, nell’ex manicomio del Santa Maria della Pietà aprirà un ostello

E' ufficiale: l'ex Ospedale psichiatrico del Santa Maria della Pietà, dopo anni di proposte e promesse, diventerà un Ostello. Il Giubileo straordinario indetto da Papa Francesco ha accelerato i tempi di realizzino del progetto, vista la mancanza di strutture ricettive a basso costo nella Capitale. I primi 140 posti dovrebbero essere pronti per la fine dell'anno, realizzati ristrutturando due padiglioni della struttura, per poi proseguire anche dopo l'Anno Santo nel recupero di tutto il Santa Maria della Pietà.
Ad annunciare tempi e modalità di realizzazione del progetto il governatore del Lazio Nicola Zingaretti, l'assessore regionale al Bilancio Alessandra Sartore, il direttore generale della Asl Roma E, Angelo Tanese e il presidente del Municipio XIV Valerio Barletta durante una conferenza stampa. I lavori sono già in corso al padiglione 11, finanziati dalla Regione Lazio, mentre i lavori al padiglione 15 inizieranno solo a gennaio. In tutto l'intervento costerà 500mila euro, tutti a carico della Regione.
"Tutto è iniziato dall'esigenza di riscontrare nel patrimonio regionale la possibilità di individuare alcune aree per la realizzazione dell'ostello – spiega l'assessore Sartore – Devo ringraziare per questo l'assessore capitolino all'Urbanistica Caudo, che ha fatto con me il giro del territorio per vedere quali beni potessero essere destinati a questo scopo. Il Padiglione 11 è stato già sede di ostello per il Giubileo del 2000. Questa volta, però, dobbiamo approcciarci all'idea della misericordia e non pensare a fare cose eclatanti, ma riportare, con poche risorse, funzionalità a un posto che è anche molto vicino all'area della via Francigena. Mi sono innamorata di questo progetto e ho fatto di tutto per trovare una soluzione e riavere a Roma un ostello. È la comunità di intenti che porta alla risoluzione dei problemi. Se le istituzioni, insieme, vogliono raggiungere un obiettivo, con buona volontà e passione ci riescono".