video suggerito
video suggerito

Estate a Roma 2015, arriva la seconda edizione dell’iFEST: musica e cultura indipendente

Dopo il successo della prima edizione torna in III Municipio, a due passi da piazza Sempione, l’iFEST: dal 1 al 5 luglio musica e cultura indipendente nel parco di Ponte Nomentano. Tra gli altri in cartellone: Zerocalcare, Erri De Luca, Colle der Fomento, Ardecore, Adriano Bono & Reggae Circus.
A cura di Valerio Renzi
149 CONDIVISIONI
Immagine

Dopo il successo della prima edizione torna in III Municipio, a due passi da piazza Sempione, l'iFEST: dal 1 al 5 luglio musica e cultura indipendente nel parco di Ponte Nomentano. Rivelatasi una delle novità più frizzanti e piacevoli del panorama estivo romano l'iFEST si presenta al pubblico con un programma vario e per tutti i gusti. Si comincia con mercoledì 1 luglio con lo scrittore Erri De Luca che presenterà il suo libro ‘La parola contraria', a cui seguirà sul palco Zerocalcare che, con l'amico e collega Toni Bruno, realizzerà un fumetto in diretta disegnando il rock'n'roll dei The Bone Machine.

La seconda giornata è tutta dedicata alla romanità e si concluderà con il concerto degli Ardecore, il gruppo che forse meglio di tutti è stato capace di reinterpretare la tradizione musicale della canzone romana. Prima sul palco saliranno i Poeti der Trullo con le loro ‘Storie di Quartiere', il cantautore Emilio Stella e Alessandro Pieravanti de il Muro del Canto che leggerà alcuni brani del volume ‘500 e più storie'. Il venerdì arriva il rock indie dell'etichetta Garrincha Dischi, che presenta il Garrincha Loves Roma, mini festival con l'Orso, Officina della Camomilla, Costa! e Magellano; a fine serata il dj set dei Teppa Bros (Lo Stato Sociale).

Sabato 4 luglio il tanto attesto ritorno live nella loro città (e in questo caso anche nel loro quartiere) della leggenda del rap romano il Colle der Fomento: mentre i fan aspettano con ansia l'uscita dell'attesissimo nuovo album potranno sentire Danno e Masito incendiare i microfoni con il loro hip hop, dai vecchi successi ai nuovi brani. Giornata di chiusura con tango e circo dal pomeriggio. I saluti dopo cinque giorni sono affidati allo show di Adriano Bono e del suo Reggae Circus.

149 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views