video suggerito
video suggerito

Estate a Roma 2015, a Caracalla non solo Opera: arrivano Bob Dylan e Elton John

La stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma anche per quest’estate si trasferisce nella suggestiva cornice delle Terme di Caracalla. Accanto alla rappresentazione delle più importanti opere di Giacomo Puccini i concerti di Bob Dylan, Elton John e Ludovico Einaudi. Spazio anche alla danza con il Pink Floyd Ballet e Roberto Bolle.
A cura di Valerio Renzi
384 CONDIVISIONI
Immagine

La stagione estiva del Teatro dell'Opera di Roma anche per quest'estate torna all'aperto e si trasferisce nella suggestiva cornice delle Terme di Caracalla. Una location unica al mondo per concerti ed eventi culturali rivolti ai romani e a chi si reca in visita in città per una periodo di vacanza. Da giugno ad agosto il Teatro dell'Opera offre così un cartellone di rilevanza internazionale dove c'è spazio non solo per l'opera ma anche per il balletto, il pop e il rock con nomi d'eccezione. Non a caso ad aprire la stagione sarà dal 23 al 27 giugno il Pink Floyd Ballet, rappresentato dal corpo di ballo del Teatro dell'Opera di Roma, un balletto che ormai è un cult immaginato da Roland Petit sulle musiche della leggendaria rock band.

Il 29 giugno sarà poi la volta dell'attesissimo concerto di Bob Dylan, la leggenda del folk e del pop americano, il menestrello più famoso del mondo, che con chitarra ed armonica a bocca a fatto sognare generazioni in tutto il mondo. Domenica 12 luglio arriverà invece un'altra super star del pop internazionale: Elton John, con il suo pianoforte e la sua musica raffinata. "E' uno dei più grandi e consacrati musicisti rock di tutti i tempi. La sua musica ha interpretato e segnato gli ultimi cinquant'anni di storia della società contemporanea come poche altre. – ha detto il sovrintendente del Teatro dell'Opera Carlo Fuortes – E' per noi un grande onore ospitarlo".

Per quanto riguarda invece il cartellone più classico dal 6 luglio a l'8 agosto un mese di repliche per Madama Butterfly, la più rinomata opera di Giacomo Puccini, e di Turandot e la Boheme, altre due famosissime opere del compositore italiano. Per terminare in bellezza due appuntamenti d'eccezione: il 27 luglio con la star mondiale della danza Stefano Bolle e il 2 agosto con la musica contemporanea del pianista e compositore Ludovico Einaudi.

384 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views