Emergenza topi, Roma come New York: “Sono due volte il numero degli abitanti”

Più topi che abitanti, esattamente come a New York. Questi i dati che emergono da alcune rilevazioni Anticimex, azienda specializzata nella disinfestazione e derattizzazione, divulgati da Repubblica.it. I topi, sarebbero più del doppio degli abitanti, quindi, facendo qualche calcolo, oltre sei milioni. Ce ne sono di tre tipi a Roma, spiega Valeria Paradiso, responsabile operativa dell'ufficio tecnico e smart project manager Italia di Anticimex: c'è il topo domestico, i ratti delle fogne e il ratto nero delle vegetazioni. Quelli che vivono nelle fogne sono i più numerosi. "Con l'abbassarsi delle temperature – dice Paradiso – aumenta il fenomeno di migrazione verso i centri urbani. In più, se non c'è una corretta gestione dei rifiuti urbani, i roditori, che sono dei commensali dell'uomo, si avvicinano alla città". Secondo l'azienda gli interventi di derattizzazione sono aumentati del 45 per cento.
"Roma è da sempre costretta a lottare con il problema di topi e ratti ultimamente sta registrando sempre più frequenti casi di avvistamenti per le vie del centro urbano. Per ottenere risultati efficaci oggi si può ricorrere a soluzioni tecnologiche e che rispettano l'ambiente e gli animali no target. Non più prodotti pericolosi ed invasivi, ma trappole interattive e alimentate da pannelli solari, capaci di avvertirci delle catture in tempo reale con un sms o un'email", spiega Elisabetta Lamberti, responsabile ufficio tecnico e quality&environmental manager di Anticimex Italia. Solo pochi giorni fa i commercianti della Capitale hanno chiesto una task force al commissario Tronca per tentare di risolvere il problema mentre Assotutela, insieme ad alcuni operatori Ama, ha ripreso in un video "una vera e propria invasione di topi, a dozzine nei secchioni davanti Castel Sant’Angelo, nei pressi di San Pietro".