Emergenza maltempo, il ministro Galletti attacca Raggi: “A Roma mancata manutenzione”

Dopo l'ondata di maltempo che ha devastato alcuni comuni in provincia di Roma, provocando morti a Cesano e Ladispoli, e arrecando gravi danni anche nella capitale, il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti ha attaccato la sindaca Virginia Raggi: "È chiaro che noi andremo avanti con gli interventi contro il dissesto idrogeologico ma è importante anche la manutenzione a livello locale del territorio. Ieri abbiamo avuto il tipico caso: sono venuti giù gli alberi, abbiamo avuto una parte di Roma che si è allagata. Questo non è dovuto a mancati interventi per il dissesto ma ad una mancata manutenzione della città".
"Per domani – ha scritto ieri la sindaca – si prevede un'allerta di tipo giallo, quindi comunque pioggia e vento ma nulla di eccezionale, almeno queste sono le previsioni, e quindi prevediamo la regolare apertura delle scuole, degli uffici, delle strade, dovrebbe tutto funzionare. Continuiamo a monitorare ovviamente noi da qui il vicesindaco direttamente da Roma". La sindaca difende poi l'operato della giunta sulla manutenzione urbana, spiegando di aver inviato una lettera già lo scorso 15 luglio per monitorare alberi e rami pericolanti, mentre per quanto riguarda caditoie e tombini ha spiegato "che in realtà molto spesso i tombini vengono puliti ma il condotto di adduzione è crollato quindi è come se fosse praticamente cbhiuso e gli interventi stanno proseguendo, abbiamo chiesto report periodici".
Il vicesindaco Frongia: "Manutenzione ferma da 20 anni"
Alle parole del ministro Galletti ha replicato il vicesindaco Daniele Frongia: "Abbiamo scoperto che oltre che di economia e ambiente, è esperto pure di protezione civile… sì, concordiamo, negli ultimi 10-20 anni è stata sottovalutata la manutenzione del verde".