Domenica ecologica a Roma: 259 multe per gli automobilisti. Protestano i commercianti

La Polizia Locale, nella prima domenica ecologica della giunta Raggi, ha staccato ben 259 multe, ai danni di altrettanti automobilisti colti a non rispettare il blocco del traffico all'interno della Fascia Verde. In tutto i controlli sono stati 1819. Nella fascia mattutina, dalle 7.30 alle 12.30, 161 le sanzioni verbalizzate, mentre nel pomeriggio 98. Nonostante la domenica a piedi, oggi nuovo sto per i veicoli più inquinanti, con i livelli di Pm10 e No2 nell'aria ancora troppo alti.
Preoccupazione dalle associazioni di categoria dei commercianti, che temono di vedere arrancare lo shopping natalizio. "Siamo obiettivamente preoccupati, questo blocco oggi nel primo week end di Natale sta creando non poche difficoltà. – ha dichiarato i numero di Federmoda Massimiliano De Toma – Abbiamo già riscontrato che i primi giorni di dicembre non sono stati fantastici per gli acquisti regalo. E non è certo con un blocco del traffico una tantum che si risolve il problema dell'inquinamento, serve una politica ecologica più generale. Il tema si riproporrà con il prossimo blocco del traffico in concomitanza con il periodo d'inizio dei saldi invernali"
Dello stesso avviso Valter Giammaria di Confesecenti: "Già la crisi è forte e il calo dei consumi accentuato, già c'è una moria di aziende e posti di lavoro. Chi governa la città dovrebbe tenere conto anche delle pmi! La crisi si evince anche dalle luminarie mai come quest'anno, il periodo è nero e l'amministrazione non aiuta. Anche noi siamo preoccupati per l'ambiente, ma al posto di provvedimenti spot bisognerebbe fare una politica più generale".