Cristoforo Colombo, buche killer e asfalto deformato: limite di velocità a 50 km orari

Le radici degli alberi deformano l'asfalto e le buche sul manto stradale sono troppo pericolose. Via Cristoforo Colombo, che collega l'Eur a Ostia è la via più pericolosa della capitale, e così si corre ai ripari: visto che il comune non ha i fondi per rimettere a nuovo il manto stradale, un provvedimento che andrebbe preso con estrema urgenza, si è deciso di abbassare i limiti di velocità. Appena sarà installata la nuova segnaletica la direttiva, emanata dalla Polizia Locale di Roma Capitale, sarà pienamente operativo.
Il limite di velocità abbassato a 50 chilometri all'ora dalla Laurentina fino ad Ostia, mentre addirittura a 30 chilometri orari (secondo quanto riportato da Romatoday) tra l'incrocio tra via Cilicia e via Laurentina, nel tratto all'interno del Grande Raccordo Anulare. Per cominciare a far rispettare il nuovo limite di velocità mancano solo i cartelli che indichino le nuove prescrizioni e la dicitura ‘strada deformata'.