video suggerito
video suggerito

Inagibile per il terremoto: chiude il Caravillani, 600 studenti trasferiti al Mamiani

Il liceo artistico Caravillani è stato dichiarato inagibile a causa dei danni provocati dal terremoto del 30 ottobre scorso. I circa 600 studenti da domani andranno a lezione nelle aule del liceo Mamiami dalle 13.30 alle 18.00.
A cura di Valerio Renzi
383 CONDIVISIONI
Immagine

Chiuso a Roma il liceo artistico Caravillani di piazza Risorgimento, a causa dei danni provocati dal terremoto dello scorso 30 ottobre: crepe e distacchi che hanno portato a stabilire l'inagibilità dello stabile, dopo i ripetuti sopralluoghi degli esperti incaricati dalla Città Metropolitana di stabilire eventuali danni nelle scuole della capitale.

Disagi per i poco più di 600 studenti del liceo, che andranno da domani a lezione nel liceo classico Mamiani in Prati facendo i turni di pomeriggio dalle 13.30 alle 18.00. La promessa è che da dopo le vacanze di Natale, sarà trovata una sede che permetta di evitare il supplemento di disagio costituito dal turno pomeridiano.

Il Caravillani però è anche sede di seggio elettorale così, per il referendum costituzionale del 4 dicembre, l'ufficio elettorale del comune di Roma, dovrà individuare al più presto una sede alternativa per le sezioni elettorali e comunicarla ai cittadini.

Il liceo figura anche come seggio elettorale per centinaia di residenti e in vista del referendum Costituzionale di domenica l'ufficio elettorale di Roma Capitale dovrà, quanto prima, provvedere all'individuazione di una sede alternativa.

383 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views