Controlli nei ristoranti, sequestrati 500 chili di carne e selvaggina di provenienza sconosciuta

Carne, selvaggina e pesce sequestrati in due ristoranti della provincia di Latina. I carabinieri del nucleo Tutela della salute hanno ispezionato un ristorante di Sezze e hanno sequestrato 450 chili di prodotti alimentari vari, tra carne, preparazioni gastronomiche e selvaggina, perché privi della prevista documentazione che attesta l'origine e la provenienza del prodotto. Stessa situazione in un ristorante del comune di Maenza, dove sono stati sequestrati cento chili di prodotti alimentari, tra cui carne e pesce.
Ispezionati anche due panifici a Latina e a Frosinone
I carabinieri hanno perquisito anche un panificio di Latina che presentava gravi carenze igieniche nei locali, grandi circa 1000 metri quadrati, adibiti a deposito di materie prime ed imballaggi. Gli ispettori sanitari della Asl di Latina, fatti intervenire sul posto per i provvedimenti di competenza, ne hanno disposto la chiusura immediata. Ancora, i militari del Nas di Latina hanno ispezionato un panificio-pasticceria a Frosinone. Gli accertamenti, si legge nel comunicato dei carabinieri, "hanno rivelato che l’ attività era priva della Dia sanitaria e presentava delle carenze strutturali in precarie , tali da richiedere l’intervento dell’Azienda Asl del posto che, concordando con il parere dei Carabinieri, disponeva la sospensione immediata del panificio sino ad eliminazione delle criticità riscontrate".